Un nuovo General Manager per Automata

Giorgio Bombarda
Giorgio Bombarda

L’Ing. Giorgio Bombarda si è unito al Gruppo Cannon per guidare il progetto Automata. Giorgio, (51 anni), con una laurea in Ingegneria Elettronica all’Università di Bologna, dopo alcune esperienze italiane nel settore dell’automazione industriale, dove ha ricoperto posizioni tecniche e gestionali sempre di maggiore responsabilità, ultimamente è stato a capo di un’importante filiale tedesca di un’azienda italiana, che sotto la sua guida ha aumentato attività produttiva locale, quote di mercato e risultati.

Marco Volpato, Presidente del Gruppo Cannon, ha dichiarato: “Il suo inserimento nella compagine manageriale del Gruppo è stato pensato per incrementare la presenza sul mercato di Automata, ben praticando quanto già è stato fatto sia in Italia che in Germania, ma seguendo anche altre strade di sviluppo, che utilizzino la nuova frontiera degli sviluppi elettronici nel settore dell’automazione a beneficio delle specialità dove già il progetto Cannon opera e in altre ancora.”

In Italia, con il titolo di General Manager, si avvarrà della collaborazione dell’Ing. Alessandro Mancini, mentre in Germania di quella dell’Ing. Chris Melzer, che attualmente guida Automata Deutschland.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e