Un nuovo chip per semplificare la comunicazione industriale Ethernet

La comunicazione Ethernet industriale a costi ottimizzati è ora disponibile con la nuova famiglia di SoC Sitara AMIC di Texas Instruments. L’AMIC110 SoC è un processore di comunicazione industriale multiprotocollo che offre una soluzione pronta all’uso in grado di supportare oltre 10 standard industriali di comunicazione Ethernet e bus di campo. Il dispositivo sfrutta la piattaforma software unificata di TI, il SDK per processore e la programmabilità del sottosistema di comunicazione industriale di TI (PRU-ICSS) per il supporto della comunicazione industriale nelle applicazioni di automazione industriale e di controllo.

Aggiungere Ethernet ai progetti esistenti

Il nuovo Sitara AMIC110 SoC di TI consente agli sviluppatori di convertire i progetti già esistenti ma non in rete, come gli azionamenti per motori, in sistemi in rete aggiungendo l’Ethernet industriale. A differenza dei circuiti integrati specifici per l’applicazione (ASIC), che possono supportare solo un singolo standard di Ethernet industriale, l’unità programmabile in tempo reale (PRU-ICSS) degli SoC AMIC110 supporta numerosi protocolli diversi, compresi EtherCAT, Profinet, Ethernet/IP, PROFIBUS master e slave, HSR, PRP, POWERLINK, SERCOS III, CANopen e molti altri in corso di sviluppo. Mentre il mercato si sposta verso l’Industria 4.0, una soluzione programmabile apre la strada verso progetti in grado di supportare più standard con modifiche hardware assenti o minime.

Sviluppato per i progettisti industriali

Basato sulla collaudata piattaforma preprocessore Sitara dotata di periferiche flessibili, intervalli di temperatura industriale e supporto software unificato, l’SoC AMIC110 è stato sviluppato per i progettisti industriali. L’SoC Sitara AMIC110 fungere da dispositivi di comunicazione ausiliario per un microcontroller (MCU) come la MCU C2000™ di TI per applicazioni di azionamento connesse. Sfruttando i punti di forza del kit di sviluppo C2000 MCU LaunchPad™ e la scheda di sviluppo del motore di comunicazione industriale AMIC110 (ICE, industrial communication engine), gli sviluppatori possono creare una soluzione ad elevata integrazione e scalabile, pronta per l’Industria 4.0. È possibile avviare rapidamente un progetto con l’SoC AMIC110 scaricando il Progetto di riferimento per EtherCAT Slave ed Ethernet industriale multiprotocollo. Oltre all’AMIC110, questo progetto di riferimento presenta anche il dispositivo DP83822 PHY che ben si adatta alle applicazioni di Ethernet industriale.

Prezzi e disponibilità

L’AMIC110 SoC è ora disponibile sul negozio TI e presso i distributori autorizzati a US $ 6,00 in quantità da 1.000 pezzi.

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono