Un microinterruttore ultra-subminiaturizzato da 5 A

Omron Electronic Components Europe ha lanciato un microinterruttore da 5 A, il più piccolo mai realizzato dall’azienda.Commentando il lancio, Andries De Bruin, Senior European Product Marketing Manager di Omron, ha detto: “Il microinterruttore D2F-5 consentirà ai progettisti di minimizzare le dimensioni delle loro applicazioni. Con una portata di 5 A, questi interruttori subminiaturizzati sono ideali per le applicazioni ad alta corrente e vantano una vita minima di 10.000 azionamenti”.

Incredibilmente piccolo

Il nuovo interruttore D2F-5 offre grandi vantaggi in termini di portata di corrente ed è incredibilmente piccolo: solo 5,7mm x 12,7mm in pianta, con un’altezza a partire da 5,5mm a seconda del tipo di leva prescelto. Questi microinterruttori incorporano un meccanismo di scatto con due molle split ad alta precisione, che assicurano una lunga vita operativa. La penetrazione del flussante è impedita grazie all’impiego di terminali realizzati in tecnologia insertion moulding. L’interruttore è disponibile in più versioni con terminali diversi, tra cui la versione autoagganciante per PCB, ad angolo verso sinistra, ad angolo verso destra, a saldare – normali o compatti.Le applicazioni del dispositivo includono i settori della building automation, i sistemi HVAC – controllo di ventilazione e temperatura dell’aria, le soluzioni legate alla sicurezza (safety e security), i contatori intelligenti, gli impianti di risalita e ascensori.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per