Un kit per la guida assistita nei veicoli commerciali

VIA Technologies ha messo a punto il kit VIA Mobile360 ADAS, una soluzione in grado di integrare in modo semplice la tecnologia ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) all’interno dei veicoli commerciali.

Sicurezza del veicolo migliorata

Il kit supporta un’ampia gamma di funzionalità ADAS in grado di migliorare la sicurezza del veicolo e del conducente segnalando in tempo reale le condizioni generali della strada, come il cambio di corsia, il controllo della distanza di sicurezza frontale e posteriore, il rilevamento dei veicoli vicini e dei pedoni, aiutando così i conducenti a concentrarsi sulla guida. Il kit combina un design robusto con un modem 4G e tecnologia GPS per il tracciamento da remoto, include quattro fotocamere FOV-50 e un resistente monitor touch HD da 7” pensato appositamente per un utilizzo nel settore automotive.

Un portale cloud

Il kit include anche VIA Mobile360 E-Track, un portale cloud in grado di raccogliere, organizzare e gestire le informazioni provenienti dal monitoraggio in tempo reale dei veicoli. È possibile aggiungere fino a due fotocamere FOV-50 ed espandere così le funzionalità di ripresa in diversi ambiti: per il monitoraggio di veicoli più lunghi, per la visualizzazione del conducente e del carico, oltre che per il riconoscimento delle targhe. “Il Kit VIA Mobile360 ADAS può essere installato facilmente su veicoli commerciali ed industriali di qualsiasi tipo e dimensione, garantendo una maggiore sicurezza dei veicoli e dei loro conducenti” ha dichiarato Richard Brown, VP International Marketing, VIA Technologies, Inc.  “Grazie al design personalizzabile e alla capacità di raccogliere, organizzare e gestire le informazioni in tempo reale, il kit è in grado di soddisfare i numerosi e diversi requisiti di sviluppo delle aziende.”

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo