Un investimento permette a morgan di aumentare la produzione di sensori intelligenti, in risposta a un forte aumento della domanda globale

Sensor Group Shot.jpg_ico500Morgan Advanced Materials, protagonista di mercato nella progettazione e produzione di sensori ad ultrasuoni, ha effettuato un importante investimento in una nuova cella di assemblaggio dedicata a questi prodotti presso uno dei suoi stabilimenti nel Regno Unito, aumentando la propria capacità di produzione.

L’investimento è stato deciso in risposta a un forte incremento della domanda globale dei clienti per i sensori di misurazione ad ultrasuoni, e riflette l’impegno di Morgan al continuo investimento nei suoi siti e nei prodotti di Ceramiche Tecniche destinati ad una distribuzione internazionale.
Il mercato globale degli SMART METERS per la misura dei consumi di risorse energetiche, sta cambiando a una velocità elevata grazie alla sostituzione dei vecchi contatori meccanici con nuovi sensori ad ultrasuoni, in seguito ad una richiesta di maggiore precisione nella misura dei consumi di gas e acqua.
Utilizzando i materiali a base di Titanato Zirconato di Piombo (PZT) prodotti da Morgan, la gamma dei sensori di flusso a ultrasuoni dell’azienda, caratterizzati da elevata sensibilità e stabilità termica, offre eccellenti prestazioni con la possibilità di personalizzazione per soddisfare le esigenze dei singoli clienti.
L’investimento permette agli ingegneri specializzati che operano nel settore di rispondere a una serie di esigenze, adattando l’architettura e il processo di fabbricazione.
Ewan Campbell, Product Manager presso Morgan Advanced Materials, ha affermato: “Questo nuovo investimento avrà un ruolo chiave nel supporto dei nostri clienti a livello globale, con soluzioni a valore aggiunto. La struttura ha la capacità di fornire prodotti in volumi che soddisferanno la domanda di questo mercato in rapida crescita”.
“Stiamo attualmente vivendo una tendenza mondiale all’installazione di soluzioni di SMART METERING per il monitoraggio dei consumi nel settore residenziale, esemplificata nel Regno Unito dal progetto di British Gas di portare in tutte le case la tecnologia di misura più avanzata entro il 2020. Questo investimento ci posiziona in modo ideale per rispondere alla domanda attuale e futura in tutto il globo”.
Per ulteriori informazioni sulla produzione di soluzioni di misura SMART METERING, visitate http://www.morganelectroceramics.com/products/sensors-transducers/sensors/ultrasonic-flow-sensors/
Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la