Un dispositivo per l’industria pesante

Grazie all’esperienza pluridecennale sulla progettazioni di limitatori di coppia e giunti di sicurezza la ComInTec ha progettato ed introdotto sul mercato un nuovo dispositivo idoneo per le applicazioni nel settore dell’industria pesante.

Questo limitatore di coppia, denominato DSM, viene realizzato completamente in acciaio con particolari ad alta resistenza meccanica. La parte condotta e quella motrice sono messe in comunicazione da appositi moduli di collegamento in cui è possibile registrare la coppia di intervento dell’intero gruppo. La struttura si presenta compatta, robusta, esente da manutenzione grazie alla presenza di protezioni, ottimo rapporto peso/prestazioni e semplice sia per l’istallazione che per la calibrazione.

Questo dispositivo si rende indispensabile in applicazioni come laminatoi, estrusori, trasportatori, miniere  in cui è necessario ridurre al massimo i fermi macchina in caso di sovraccarichi accidentali.  Difatti una volta disinnestato il DSM ha la prerogativa di ruotare libero, evitando ulteriori innesti-disinnesti, fonte di usura dei componenti, fino all’arresto delle inerzie dell’impianto. Al cliente non rimane che eliminare il sovraccarico e reinnestare semplicemente il dispositivo, ottenendo così nuovamente il gruppo pronto per la protezione dell’impianto alla medesima coppia di intervento iniziale.

Questo limitatore di coppia si presenta tecnicamente più performante rispetto ad altri sistemi di protezioni, anche semplici, come la spina di rottura o sistemi elettronici che ovviamente non garantiscono la costanza della coppia di intervento.

Grazie alla modularità dei componenti il DSM può essere fornito sia in versione base per una trasmissione parallela oppure abbinato ad un giunto elastico o rigido nel caso di trasmissioni ad assi paralleli.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col