Un display industriale a “occhio di falena” leggibile in ogni condizione di luce

andersDX ha lanciato un nuovo ed economico modulo display touch screen PCAP da 7 pollici che permette un’eccellente leggibilità su un ampio angolo di visione anche in ambienti molto luminosi. Il prodotto si basa su una pellicola a “occhio di falena” (Moth-eye) che andersDX può implementare anche su altri display.

La pellicola Moth-eye applicata a questo display TFT da 7″ utilizza una tecnologia che imita le micro lenti presenti negli occhi di una falena. La pellicola riduce i riflessi interni tra il display e il touch screen PCAP, migliorando notevolmente la leggibilità soprattutto in applicazioni esterne dove luce solare e altri fattori contribuiscono a creare un ambiente difficile. La pellicola offre un migliore aspetto visivo al display acceso consentendogli di diventare completamente nero quando è spento.

Commentando l’annuncio, Paul Hooper, Display Group Manager di andersDX, ha dichiarato: “I display elettronici vengono sempre più spesso utilizzati in ambienti esterni per controllare strumenti, per fornire informazioni e per scopi pubblicitari. È essenziale che questi display possano risultare facilmente leggibili in ogni momento della giornata e in ogni condizione di luce. La pellicola Moth-eye è una tecnologia poco costosa che migliora notevolmente la leggibilità. Siamo tra i primi sul mercato dei display industriali ad offrire questa alternativa”.

La pellicola Moth-eye utilizza delle nanostrutture che consentono di ridurre i riflessi e limitare l’effetto della luce esterna sul display. Essa raggiunge livelli molto bassi di riflettività sull’intero spettro visibile, agevolando la lettura con angoli di visione maggiori. andersDX offre la pellicola Moth-eye anche sui moduli display TFT fino a 10,1″. Questa soluzione non prevede costi di strumentazione né quantità minime d’ordine (MOQ).

Il modulo display da 7″ vanta una risoluzione di 800RGB*400 e una profondità di colore di 16M. E’ un modulo trasmissivo dotato di pannello touch capacitivo. Gli angoli di visione tipici sono di 50° x 70° x 70° x 70°. Rispetto a un modulo display touch capacitivo non trattato, la pellicola Moth-eye migliora la leggibilità su tutto il cono di visione.

Ecco un video del nuovo display.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte