Un configuratore di prodotto per martinetti: scarica l’articolo tecnico

UN CONFIGURATORE DI PRODOTTO PER MARTINETTI E SISTEMI DI SOLLEVAMENTO COMPLETI

Come scegliere e progettare il martinetto o il sistema di sollevamento completo ideale per la tua applicazione in modo semplice e veloce?

La risposta è nel documento tecnico di ZIMM, approvato dalla rivista Organi di Trasmissione.

SCARICA L’ARTICOLO

Nel documento apprenderai:Configuratore di prodotto per martinetti e sistemi di sollevamento

  • i vantaggi dell’utilizzo di uno strumento digitale durante la scelta, la progettazione e in fase d’ordine
  • come usufruire di un configuratore di prodotto on-line che ti permetterà di scegliere e progettare un martinetto o un sistema di sollevamento completo;
  • le procedure guidate passo-passo indispensabili per la configurazione del prodotto;

CLICCA QUI E SCARICA L’ARTICOLO

Estratti dal documento

“Previa gratuita iscrizione al servizio il progettista può usufruire del configuratore Zimm e di tutte le sue funzionali potenzialità, accedendo direttamente dal proprio browser con la propria login e password”

“Dalla pagina principale si ha possibilità di scegliere tra le due opportunità di configurazione: singolo martinetto/sistema completo di martinetti; accessori separati (tra i quali anche motori asincroni, alberi e giunti di collegamento)”

 

 

 

 

Tag:
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti