Un ciclo di webinar in arrivo proposti e organizzati da AIPI

Aipi, l’Associazione Italiana Progettisti Industriali, da sempre promotrice della cultura della progettazione in ambiente industriale ed accademico, sta organizzando per i suoi associati e per tutti coloro che operano nel campo della progettazione industriale o hanno interesse per gli argomenti trattati, un ciclo di webinar gratuiti che approfondiranno argomenti di stretta attualità e di interesse generale ai quali seguirà una tavola rotonda aperta al contributo di tutti i partecipanti al seminario.

Il primo di questi webinar si terrà il giorno 30 giugno dalle 16,00 alle 18,00

Registrarsi al webinar è facile, è sufficiente inviare una e-mail ad aipipromes@gmail.com con oggetto “webinar 1”. Successivamente riceverete una mail di conferma per la partecipazione, con il link per effettuare il collegamento.

L’appuntamento con il primo webinar su “LA PROGETTAZIONE INTEGRATA NELL’AMBIENTE I4.0” si terrà il 30 giugno 2023 dalle 16,00 alle 18,00.

Gli argomenti che saranno trattati nel ciclo di webinar sono i seguenti:

  • La progettazione integrata nell’ambiente i4.0
  • Progettare la manutenzione insieme al prodotto
  • Nuova direttiva macchine: facciamo chiarezza
  • Progettare i progettisti. Come è cambiata la figura del progettista negli ultimi 30 anni
  • Realtà virtuale e realtà aumentata: quali prospettive per la progettazione
  • Progettare i servizi
  • Project e portfolio management: lo stato dell’arte
  • Intelligenza artificiale: competitor o alleato?
  • Additive manufacturing: prototipazione o produzione?
  • Design thinking come arrivare al progetto
  • Remanufacturing: come il prodotto sopravvive a se stesso

Il primo appuntamento da segnare in agenda è il 30 giugno dalle 16,00 alle 18,00.

AIPI invita i colleghi progettisti, i futuri progettisti che si stanno formando all’università e tutti quelli che sono coinvolti nello sviluppo di prodotti o processi a partecipare ai nostri webinar portando il loro prezioso contributo nelle successive tavole rotonde. 

Non mancate!!

 

 

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail