Un cespuglio eolico per illuminare le strade

Dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, consorziato con aziende e altri centri di ricerca toscani, arriva un dispositivo capace di catturare il vento provocato dal traffico automobilistico per generare elettricità.

Collocati a bordo strada questi cespugli robotici dotati di foglie artificiali e piccole pale eoliche dalle sembianze di arbusto nascondono chip, dinamo, circuiti integrati e sensori che recuperano l’energia prodotta dallo spostamento d’aria provocato dal passaggio dei veicoli e la ridistribuiscono. Per illuminare le strade stesse oppure per realizzare sistemi per il monitoraggio ambientale, la sicurezza e la sorveglianza stradale.

Il cespuglio robotico, battezzato significativamente Eolo, è un primo risultato del consorzio, il cui obiettivo è quello di sviluppare tecnologie che convertano moto ventoso irregolare in energia riutilizzabile.

Per maggiori informazioni, clicca qui 

di Paola Tettamanti

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon