Ugogo3D e Roboze per spingere la stampa 3D in USA a un livello superiore

Roboze e Ugogo3D
Accordo di distribuzione tra Roboze e Ugogo3D dedicato alla diffusione di applicazioni di stampa 3D con super polimeri e materiali compositi.

Accordo di distribuzione tra la tech company Roboze e il distributore Ugogo3D dedicato alla diffusione di applicazioni di stampa 3D con super polimeri e materiali compositi riferite all’industria.

Al via il nuovo accordo di distribuzione tra Roboze, fornitore di soluzioni di stampa 3D dedicate all’industria con super polimeri e materiali compositi, e Ugogo3D, consulente e distributore specializzato in manifattura additiva con base a Boston, MA.

Fondata da Frank Marangell e Steven Rizzo, veterani del settore additive, Ugogo3D ha l’obiettivo di offrire soluzioni AM strategiche per le aziende manifatturiere americane, in risposta alle esigenze di innovazione tecnologica di prodotto e di ridefinizione della supply chain. La soluzione Roboze arricchisce il panorama dei sistemi dell’azienda.

Roboze è una Tech Company, fondata da Alessio Lorusso e che conta due HQ, uno in Italia e uno a Houston-TX in USA, specializzata nella produzione additiva per la sostituzione dei metalli con materiali innovativi dedicata a industrie regolamentate come l’aerospaziale, la mobilità, il medicale e la produzione generale.

Il portafoglio di Roboze in Ugogo3D

“Poiché ci stiamo concentrando sulla produzione, Roboze è una tecnologia ideale per il nostro portafoglio. Si tratta sicuramente di una tecnologia FFF di spicco, in grado di competere con lo status quo.” dichiara Frank Marangell, CEO di Ugogo3D. La capacità di stampare con polimeri avanzati consente di produrre pezzi ad alta resistenza, resistenti alle sostanze chimiche e destinati all’uso finale, il che la rende la stampante perfetta per ogni impianto di produzione. Roboze è esattamente ciò che cercavamo in una soluzione termoplastica sofisticata.”

La tecnologia di stampa 3D di Roboze per super polimeri e compositi aiuta le aziende manifatturiere di tutto il mondo a rendere più efficienti i loro processi produttivi e a sviluppare prodotti all’avanguardia, riducendo al contempo tempi, costi ed emissioni. Quest’ultimo punto in particolare gode di serio impegno da parte della società che ha dichiarato, poche settimane fa, di aver anche avviato un progetto per l’apertura di un laboratorio d’avanguardia che si focalizzerà sullo sviluppo di materiali alternativi ai super polimeri a base petrolio favorendo l’utilizzo di matrici e fibre di rinforzo a base biologica.

“In Ugogo3D abbiamo trovato il partner ideale per consolidare ed estendere la nostra presenza in USA” dice Michele Marchesan, Roboze COO. “Questo accordo sono convinto svilupperà ulteriormente la nostra crescita internazionale e ci darà modo di entrare in contatto con realtà innovative che aumenteranno il know-how e le applicazioni del mercato, linfa vitale per una società come Roboze che fonda il proprio core business nella ricerca e sviluppo di soluzioni rivoluzionarie per le imprese e per la società tutta.”

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col