Ucimu, Massimo Carboniero eletto presidente dell’associazione per il 2016/2107

Chiamata a rinnovare le cariche per il biennio 2016-2017, l’assemblea dei soci di Ucimu ha eletto Massimo Carboniero alla presidenza della Associazione dei Costruttori Italiani di macchine utensili, robot e automazione.

Direttore generale e contitolare di Omera, società con sede a Chiuppano (VI) specializzata nel settore della produzione di impianti lavoranti con tecnologia a deformazione della lamiera, Carboniero, da tempo, è impegnato nel mondo associativo non solo nell’ambito di Ucimu. In particolare è attualmente presidente della sezione Meccanica, Metallurgica e Elettronica di Confindustria Vicenza, componente del consiglio generale di Confindustria nazionale e della giunta di Federmeccanica. Fa parte, inoltre, della delegazione italiana di Cecimo, l’associazione delle industrie europee della macchina utensile.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi