Ucimu, Massimo Carboniero eletto presidente dell’associazione per il 2016/2107

Chiamata a rinnovare le cariche per il biennio 2016-2017, l’assemblea dei soci di Ucimu ha eletto Massimo Carboniero alla presidenza della Associazione dei Costruttori Italiani di macchine utensili, robot e automazione.

Direttore generale e contitolare di Omera, società con sede a Chiuppano (VI) specializzata nel settore della produzione di impianti lavoranti con tecnologia a deformazione della lamiera, Carboniero, da tempo, è impegnato nel mondo associativo non solo nell’ambito di Ucimu. In particolare è attualmente presidente della sezione Meccanica, Metallurgica e Elettronica di Confindustria Vicenza, componente del consiglio generale di Confindustria nazionale e della giunta di Federmeccanica. Fa parte, inoltre, della delegazione italiana di Cecimo, l’associazione delle industrie europee della macchina utensile.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon