TWINOX4: barriera di sicurezza per farmaceutica e cosmetica

Massima protezione per industria farmaceutica e cosmetica: TWINOX4, la nuova barriera di sicurezza di SICK, protegge gli operatori e rispetta tutti i requisiti necessari per lavorare in ambienti sterili

Non si può parlare di industria farmaceutica e cosmetica senza parlare di ambienti sterili e sostanze chimiche aggressive, due peculiarità che richiedono massima attenzione da parte degli operatori e l’adozione di dispositivi d’automazione con particolari accorgimenti. Come, ad esempio, una sensoristica dotata di custodia in acciaio inox, opportunamente sigillata, resistente agli agenti chimici e ai cicli di lavaggio e dal design lineare per una massima igiene. Proprio queste caratteristiche sono i plus di TWINOX4, le nuove barriere di sicurezza firmate SICK.

Specificatamente progettata per il mondo del pharma e della cosmetica, la serie TWINOX4 si caratterizza per una custodia in acciaio inox 1.440/316L che rende le barriere resistenti a detergenti, sostanze e disinfettanti aggressivi come il perossido di idrogeno. I gradi di protezione soddisfatti sono l’IP65 e l’IP67, che assicurano la protezione contro polvere, getti d’acqua e cicli di immersione nei liquidi. L’assenza di fori e fessure nella custodia, unita alla presenza di un frontalino in vetro, inoltre, rappresenta un doppio vantaggio: facilità di pulizia del sensore e nessun rischio di accumulo di sporco durante il ciclo produttivo, per una lavorazione dei farmaci e dei prodotti cosmetici senza alcuna contaminazione.

Non solo robustezza

Oltre a soddisfare ogni requisito di resistenza e igiene, TWINOX possiede numerose altre doti. Sviluppata in tre divese varianti con altezza del campo protetto di 300, 420 o 600mm, questa barriera è caratterizzata da un campo di lavoro fino a 4,5m e una risoluzione di 14mm, e può essere impiegata in ambienti con temperatura compresa tra -20 e +55°C. Emettitore e ricevitore sono ospitati nella medesima custodia, per una massima praticità. Inoltre, il suo funzionamento non prevede alcuna programmazione, mentre l’installazione è resa ancora più semplice grazie alle dimensioni compatte, alla staffa di fissaggio (sempre in acciaio inox) fornita a corredo e alla possibilità di orientare la barriera sia in orizzontale che in verticale.

Massima sicurezza per l’operatore

Funzione principale di TWINOX4 è quella di proteggere gli operatori. Dotata di LED colorati lungo l’intera altezza del campo protettto, TWINOX4 dialoga in modo istantaneo ed immediato con l’utilizzatore: la luce verde indica che la barriera è attiva e, quindi, se viene oltrepassata l’area di allarme, il sensore interrompe le attività della macchina alla quale è collegata. I LED, inoltre, aiutano l’operatore durante l’installazione, in quanto sono presenti 5 LED blu per verificare istantaneamente la qualità dell’allineamento della barriera fotoelettrica. Altri LED segnalano eventuali malfunzionamenti o anomalie della barriera stessa, per una semplice diagnostica.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),