Tutto Protolabs a MecSpe Bari

Al MecSpe di Bari dal 28 al 30 novembre nel Nuovo Padiglione, stand V28, Protolabs presenterà le nuove possibilità di produzione additiva e l’ampia gamma di materiali e tecnologie disponibili per la manifattura digitale grazie alla stampa 3D, lo stampaggio rapido e la lavorazione meccanica CNC. Un appuntamento all’insegna del desiderio di indagare lo stato dell’arte della produzione additiva e della manifattura digitale. Da un lato la possibilità di lavorare un’ampia varietà di materiali, dalla plastica ai metalli grazie alla produzione additiva e dall’altro la possibilità di toccare con mano le tecnologie all’avanguardia per produrre oggetti in un mondo sempre più connesso e sempre più competitivo.

Il polipropilene

Tra i nuovi materiali che verranno presentati al MecSpe di Bari, vi è il polipropilene, uno dei polimeri termoplastici tra i più conosciuti ed usati: si è così in grado di soddisfare nuove capacità di prototipazione, ulteriori e molteplici esigenze da parte dei clienti, sempre mantenendo velocità di produzione e tempi serrati di consegna. Finora il polipropilene poteva essere lavorato solo mediante stampaggio a iniezione o lavorazione meccanica: è ora disponibile per la sinterizzazione laser selettiva, potendo così realizzare geometrie e design di prodotti e componenti prima impossibili.

Protolabs

Protolabs è il produttore più rapido al mondo di prototipi customizzati e pezzi di serie in volumi ridotti realizzati mediante tecnologie digitali. Protolabs si avvale di sistemi altamente tecnologici impiegando processi avanzati di stampa 3D, lavorazione CNC e stampaggio a iniezione per fabbricare i pezzi in pochi giorni. Il risultato è una rapidità di immissione sul mercato eccezionale a disposizione dei progettisti e degli ingegneri di tutto il mondo.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi