Tutto pronto per Ansys Innovation Conferenze 2018

Ansys da sempre è attenta ai propri clienti e tutto è pronto per l’edizione 2018 di Ansys Innovation Conference, l’appuntamento annuale che si svolgerà il prossimo 13 giugno a Bologna. Nella cornice del Savoia Hotel Regency, l’Innovation Conference sarà l’occasione per un confronto tra l’azienda e i propri clienti sull’evoluzione dei trend tecnologici, sulle esigenze in continuo cambiamento del mercato e sulle principali sfide che le organizzazioni stanno affrontando. I partecipanti potranno scoprire tutte le novità relative alla simulazione ingegneristica per il metal additive manufacturing, le soluzioni che permettono di stampare complessi componenti metallici leggeri e analizzare le proprietà e il comportamento della loro microstruttura. Queste nuove soluzioni possono ridurre drasticamente il costo della produzione additiva, limitando i numerosi vincoli di progettazione, riducendo gli sprechi e i tempi di stampa.

Le partnership e le acquisizioni

L’azienda avrà inoltre modo di illustrare le più recenti partnership e acquisizioni, quali ad esempio quella di Optis, leader nella simulazione ottica, che permette ad ANSYS di offrire la soluzione per la simulazione di veicoli autonomi più completa del settore. L’introduzione del sensore ottico Optis e della simulazione real-time closed-loop nella sofisticata suite multifisica di Ansys, consente di offrire il più ampio set di strumenti per validare sicurezza e affidabilità dei veicoli autonomi, accelerandone i tempi di commercializzazione e riducendo la necessità di miliardi di chilometri di prove su strada. Le novità non si fermano qui, i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare interessanti interventi di Clienti Ansys e di partner tecnologici che copriranno diverse applicazioni e temi tra cui: Topology Optimization, Predictive Maintenance, Discovery Live per la simulazione in tempo reale fino a Medini e SCADE per lo sviluppo di software embedded in sistemi critici.

I partner tecnologici

A supportare Ansys nel corso dell’evento vi saranno numerosi partner tecnologici, che saranno a disposizione degli utenti per approfondire l’utilizzo del software declinato in differenti modalità. Tra i business partner 2018 saranno presenti: EnginSoft, Braitec, Parametric Design, Eka e Kite Group. “L’Ansys Innovation Conference è l’occasione perfetta per un confronto sulle sfide affrontate dalle aziende” sottolinea Carlo Gomarasca, Amministratore Delegato di Ansys Italia. “La giornata, ricca di momenti di approfondimento, permetterà di condividere esperienze e di valutare insieme le soluzioni più adeguate per continuare a essere innovativi, competitivi e sostenere la trasformazione digitale.” L’agenda completa dell’evento il form di registrazione sono disponibili qui.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in