Turbine orizzontali Invelox

turbTurbine eoliche orizzontali per non danneggiare gli uccelli nelle oasi faunistiche. Un’idea della SheerWind, un’azienda del Minnesota, che ha venduto le sue turbine Invelox alla ONG Nature Conservancy per l’atollo di Palmyra. A Palmyra l’associazione ambientalista gestisce un’area dove nidificano oltre un milione di uccelli marini. E adesso può anche utilizzare energia pulita per alimentare le sue strutture, senza alcun impatto sugli animali che salvaguarda. Le turbine eoliche orizzontali somigliano a clessidre sdraiate su un fianco, lunghe circa 25 metri, con un grande ingresso circolare per il vento da una parte e uno scarico sul lato opposto. Sfruttando l’effetto Venturi: una strozzatura al centro aumenta la velocità del flusso dalle tre alle sei volte. In corrispondenza delle aperture è disposta una rete per evitare che gli uccelli entrino nei tubi. Il sistema risparmierebbe il 25% sui costi di una turbina tradizionale. In particolare la manutenzione risulta più semplice data la minor distanza dal terreno.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per