TS Nuovamacut si ingrandisce e sposta la sede principale a Bologna

TS Nuovamacut (una società TeamSystem), leader nell’ambito delle tecnologie a supporto dei processi aziendali nonché fra i principali partner di Dassault Systèmes a livello mondiale, ha deciso di spostare la sua sede centrale a Bologna, con l’obiettivo di offrire uno spazio che maggiormente risponda alle esigenze dei propri dipendenti e con la finalità di poter seguire meglio i clienti e sviluppare in modo più efficiente il proprio business, alla luce della strategicità e della centralità della città di Bologna, rispetto all’intero territorio italiano. La nuova sede si trova in Via Dei Trattati Comunitari Europei 1957-2007, 5, a 10 minuti dall’aeroporto, a 15 minuti dalla Stazione Centrale FS, nonché alle spalle di FI.CO Eataly World, il più grande distretto alimentare del mondo, inaugurato lo scorso novembre.

Uffici su tre livelli

Bologna, che è sempre stata una città molto viva e molto attiva dal punto di vista economico, sociale e culturale, da qualche anno sta vivendo un momento di particolare splendore e rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per il nostro paese a livello mondiale” ha affermato Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut. I nuovi uffici si sviluppano su 3 livelli, caratterizzati da ampi e luminosi open-space, numerose sale meeting vetrate, attrezzate di sistemi di audio e video conferenza, da postazioni di desk sharing disponibili per i collaboratori che hanno scelto di lavorare in modalità smart working, da sale corsi e conferenza. A piano terra sono state inoltre allestite una Virtual Reality Room per permettere esperienze immersive a ospiti e visitatori e la 3D Printing Room, dove le stampanti 3D HP sono in costante funzionamento e dove qualsiasi cliente Nuovamacut può venire con un proprio file e stamparsi un suo prototipo, per testare le potenzialità di queste macchine.

Attenzione per i dipendenti

La nuova sede inoltre prevede un’attenzione particolare ai dipendenti ai quali vengono offerte aree di ristoro completamente attrezzate, in cui ogni giorno viene offerta frutta fresca. Infine, con l’obiettivo di incentivare l’attività sportiva durante la pausa pranzo, per chi lo desidera sono messi a disposizione spogliatoi e docce, di cui ciascuno può usufruire liberamente: alla base di questo approccio c’è una filosofia di “wellness aziendale” che TeamSystem sta adottando per tutte le società del gruppo.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e