TRENDnet lancia il nuovo Router da viaggio wireless AC750

TEW-817DTRTRENDnet, brand specializzato nelle soluzioni per il networking via cavo e wireless, presenta il Router da viaggio wireless AC750  (modello TEW-817DTR), il primo router da viaggio Wi-Fi AC con adattatori di prese di corrente intercambiabili che assicurano il funzionamento in ogni continente.

Il Router wireless AC750 di TRENDnet è un potente router da viaggio con bande simultanee a 433 Mbps Wi-Fi AC e 300 Mbps Wi-Fi N, per professionisti in movimento. Gli utenti possono rapidamente convertire una singola connessione a internet cablata o wireless in una rete Wi-Fi condivisa per tutti i dispositivi wireless AC e wireless N.

TEW-817DTR ha un design compatto e si inserisce direttamente in una presa di corrente. Gli adattatori per le prese elettriche per il Nord America, Europa e Regno Unito permettono al router da viaggio di funzionare in tutti i continenti.

“Sono sempre più numerosi i professionisti che viaggiano con diversi dispositivi WiFi N e WiFi AC”, ha affermato Sonny Su, direttore tecnico di TRENDnet, “TEW-817DTR compie un lavoro egregio collegandoli tutti insieme”.

Scheda tecnica – Router da viaggio wireless AC750

  • Condivide una singola connessione internet con più utenti
  • Collega in rete dispositivi Wi-Fi AC ed N mentre si è in viaggio
  • AC750: bande simultanee Wi-Fi AC a 433 Mbps + Wi-Fi N a 300 Mbps
  • Adattatori a prese di corrente intercambiabili: Nord America, Europa e UK
  • Supporta le modalità Router, Wireless ISP (WISP), Access Point e Repeater
  • Wi-Fi pre-crittografato
  • Porta Ethernet
  • Supporto VPN passthrough (IPSec, PPTP e L2TP VPN)
  • Tecnologia GREENnet per il risparmio energetico
  • Supporto di rete IPv6

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte