TRENDnet avvia la distribuzione dell’access point PoE dual band AC1200

TRENDnet_TEW 821DAP_frontTRENDnet®, brand specializzato nelle soluzioni per il networking via cavo e wireless, annuncia oggi la disponibilità del suo access point PoE dual band AC1200 (con controller software), modello TEW-821DAP.

Il nuovo access point di TRENDnet offre copertura simultanea WiFi AC a 867 Mbps e WiFi N a 300 Mbps. Il TEW-821DAP permette le modalità AP, Client, WDS e Repeater per supportare molteplici applicazioni, e implementa la tecnologia a commutazione di banda che aiuta ad alleviare la congestione di rete, indirizzando i dispositivi dalla banda 2,4 GHz band alla banda 5 GHz. Consente inoltre un risparmio di tempo nelle installazioni in posizioni remote e di costo delle attrezzature, grazie al supporto Gigabit PoE e a una piastra di montaggio inclusa.

“Il Wireless AC migliora la velocità e le prestazioni, fondamentali negli ambienti lavorativi” afferma Evan Davis, solutions engineering senior manager di TRENDnet. “Il TEW-821DAP di TRENDnet garantisce quella spinta in più di cui i clienti hanno bisogno per le applicazioni di rete attuali, sempre più esigenti.”

Il controller software incluso, basato su Windows, permette la supervisione centralizzata di più TEW-821DAP, compresa la possibilità di cambiare indirizzo IP, SSID wireless, canale ed impostazioni di crittografia. Il controller software consente anche agli amministratori IT di caricare configurazioni preimpostate per programmare simultaneamente più dispositivi.

L’access point PoE dual band AC1200 di TRENDnet (con controller software), modello TEW-821DAP, è l’ideale per uffici e aziende; il suo design discreto lo rende infatti adatto a qualsiasi ambiente.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),