Tre nuovi switch da Turck Banner

Switch
Turck Banner integra il suo portafoglio di switch con un dispositivo in fascia bassa non gestito e con uno switch gestito con alimentazione M12.

Turck Banner integra il suo portafoglio con un dispositivo in fascia bassa non gestito e con uno switch gestito con alimentazione M12.

Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, amplia il proprio portafoglio con tre nuovi switch IP67: due varianti non gestite e uno gestito. I due TBEN-Lx-SE-U1 dispongono di otto porte da 100 Mbit per il collegamento in rete efficiente delle celle che non richiedono funzioni gestite.

Switch di base

Per gli utenti che richiedono semplicemente funzioni di base all’interno di una cella, il nuovo TBEN-Lx-SE-U1 di Turck Banner offre una soluzione ad un prezzo molto interessante anche per forniture di grandi volumi – ad esempio per il collegamento in rete di stazioni all’interno di una cella di automazione.

Il suo design completamente resinato e le protezioni fino a IP69K consentono un suo utilizzo negli ambienti più difficili senza alcuna necessità di involucri protettivi. Sono garantiti brevi tempi di messa in servizio poiché non è richiesta alcuna configurazione e l’alimentazione è facilmente implementata con connettori M12 o 7/8 pollici.

Dispositivi gestiti

Turck Banner ha ampliato la sua offerta di dispositivi gestiti con il TBEN-LL-SE-M2, una variante con un’alimentazione M12 codificata L. Oltre ad offrire otto porte da 100Mbit, il dispositivo è dotato anche di due porte Gigabit.

La nuova variante è equipaggiata con connettori di alimentazione codificati M12-L. Questi possono portare fino a 16 A per gruppo di tensione. Il suo migliorato set di funzioni con routing NAT, NTP e firewall permette l’incapsulamento logico delle celle di automazione. È possibile, ad esempio, utilizzare localmente gli stessi indirizzi IP senza conflitti di indirizzi. Il firewall protegge la rete di automazione da fattori esterni.

Turck Banner Italia è la joint venture italiana di due Società: la Hans Turck (Germania) e la Banner Engineering (USA). La società si occupa delle vendite, del marketing, della distribuzione e del supporto tecnico dei prodotti e soluzioni Turck e Banner su tutto il territorio nazionale.

 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione