Tre brand storici della strumentazione di processo si fondono: nasce Terranova

Si chiama Terranova ed è il nuovo “contenitore” tre brand storici italiani nella strumentazione di processo: Spriano fondata nel 1923, Valcom nel 1974 e Mec-Rela® nel 1976. Valcom ha infatti annunciato la fusione con Spriano Technologies e ha modificato la propria denominazione in Terranova. Enio Valletti assume l’incarico di Presidente del gruppo, mentre Sergio Valletti è il nuovo General Manager.

Il Presidente Enio Valletti riconferma la missione aziendale affermando che “Terranova continuerà nella missione che ciascun marchio ha perseguito per oltre 40 anni: presentare una vasta gamma di esperienze e soluzioni per tutte le industrie di processo con la qualità, la creatività e l’eccellenza che la nostra produzione ha sempre dimostrato negli anni”.

 

Trasmettitori di pressione differenziale Spriano Serie SST57B e SST77B.
Controllore pneumatico Spriano SG65.

 

 

 

 

 

 

I principali mercati in cui opera Terranova

  • Oil&Gas (Up-Mid-Downstream)
  • Perforazione/Produzione
  • Industria Navale, Marina Militare e Offshore
  • Industrie Alimentare e delle Bevande, del Trattamento Acque e Acque Reflue
  • Industria Chimica, Petrolchimica e Farmaceutica
  • Industria della Carta

 

La sede amministrativa e commerciale rimane a Terranova dei Passerini (Lodi) in via Antonio Gramsci, 1.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie