Trace Software International si allea con Circutor

Trace Software International, specializzata nella creazione di soluzioni software per la progettazione di impianti elettrici e di automazione, annunicia la sua alleanza strategica con Circutor, società con più di 40 anni di esperienza e con soluzioni vendute in più di 100 paesi. Con sei centri di produzione, i loro sforzi sono costantemente orientati alla progettazione e alla produzione di apparecchiature per migliorare l’efficienza energetica: apparecchiature per la misura ed il controllo della potenza elettrica e della qualità dell’approvvigionamento, protezione elettrica industriale, compensazione reattiva e filtraggio armonico, ricarica intelligente dei veicoli elettrici.

Circutor ha scelto Trace Software International. Infatti, i suoi componenti sono già disponibili e perfettamente integrati nel portale di contenuti elettronici di Trace Software International. Basato sulla tecnologia Web, il Portale dei Contenuti Elettrici (ECP) è la piattaforma leader dei dati digitali e certificati dei principali produttori. “Siamo molto lieti di avere il catalogo di Circutor nel nostro portale di contenuti elettrici. Collaborare con un attore globale come Circutor conferma senza dubbio la nostra posizione di leadership nel mercato. Inoltre grazie alla nostra consolidata esperienza e know-how, contiamo con i più importanti fabbricanti del mercato.Ci affidano la loro fiducia, vogliono che i loro componenti digitali siano nell’electrical content portal di Trace Software. I benefici sono enormi e reciproci “, ha dichiarato Pedro Puig, CEO di Trace Software International.

Contenuti digitali affidabili e certificati

Il portale dei contenuti elettrici possiede un gran volume di contenuti digitali affidabili e certificati che possono essere utilizzati immediatamente nello sviluppo di qualsiasi progetto elettrico, garantendo in tal modo l’accuratezza del progetto (BOM) – tra gli altri benefici. Inoltre, trattandosi del database dei più importanti produttori presenti sul mercato,  si rafforza costantemente la reputazione dei partner, di forma coerente con la posizione leader che Trace Software International ha acquisito sul mercato durante i suoi 30 anni di esperienza. L’Electrical Content Portal è una comunità di utenti che permette ai membri di condividere i contenuti di qualità, certificate, standardizzate per una maggiore efficienza del progetto. Avere un’ampia libreria di produttori consente un importante risparmio di tempo per l’utente nella ricerca dei riferimenti, delle caratteristiche tecniche, e di tutte le informazioni utilizzate da elecworks. Con il Portale dei Contenuti Elettrici l’utente avrà accesso al più completo database dei produttori, generato da TraceParts (contenuti digitali per l’ingegneria), che include tra l’altro connettori, valvole elettroniche, componenti elettrici, pneumatici, idraulici e plc. Basato sulle ultime tecnologie web, il portale dei contenuti elettrici (ECP) è un portale di contenuti accessibili in linea o direttamente tramite il software elecworks, destinato agli utenti con un abbonamento.

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime