Toughbook A3, potente tablet Android rugged

Panasonic rafforza la sua nota gamma di dispositivi industriali Android con il lancio del Toughbook A3, un tablet fully rugged con display da 10,1 pollici. In linea con la crescente richiesta da parte delle aziende di tablet e dispositivi handheld con sistema operativo Android, il Toughbook A3 è ideale per il personale dei servizi di emergenza e delle utility, per gli agenti che lavorano sul campo, per gli operatori dei trasporti, della logistica e per il settore automotive. Il dispositivo, fully rugged, è dotato di una potente batteria con autonomia di 9 ore (con batterie standard) o 15,5 ore (con batterie opzionali più grandi e di doppia capacità) per garantire la copertura del turno di lavoro senza soluzione di continuità; è progettato per un utilizzo e una visualizzazione ottimale in tutte le condizioni meteo e di luce, e offre un’ampia gamma di porte opzionali che possono essere configurate per rispondere ai diversi bisogni della forza lavoro sul campo. Il Toughbook A3 supporta inoltre Panasonic COMPASS 2.0, la suite di strumenti di gestione aziendale per i tablet rugged e dispositivi mobili Panasonic Toughbookcon sistema operativo Android.

Più potente del predecessore

“Successore del popolare Toughbook A2, il nuovo device è più robusto, potente e in grado di operare sul campo più a lungo rispetto al suo predecessore,” afferma Jan Kaempfer, General Manager of Marketing di Mobile Solutions Business Division – Europe. “Il Toughbook A3 è un dispositivo pronto all’uso per i lavoratori mobili dei magazzini che maneggiano carrelli elevatori, per il personale sul campo e per chi opera nel settore automotive e ha bisogno di dispositivi da dedicare a diagnostica, data management e controlli operativi; o ancora per il personale dei servizi di emergenza che necessitano di una soluzione di mobile computing sicura ed efficace”.

Più resistente

Il Toughbook A3 è equipaggiato per aiutare i lavoratori in mobilità a fronteggiare i compiti più difficili sul campo. Resiste all’acqua e alla polvere (IP65) ed è testato per le cadute fino a 1,5 metri. Il device utilizza il sistema operativo  Android™ 9 Pie, con CPU Qualcomm® Octa-Core SDM660 (1.8GHz-2.2GHz) con supporto a lungo termine, 4GB di memoria e storage eMMC aumentato a 64GB.

Display nitido e reattivo

Il display da 10,1 pollici (1920×1200) offre visibilità elevata, ed è progettato per un facile utilizzo e visione ottimale sia all’interno che all’esterno. Il display touchscreen 10-point può essere usato a mani nude, con i guanti da lavoro o con la penna capacitiva per prendere appunti o raccogliere firme in maniera accurata, anche sotto la pioggia. Il TOUGHBOOK A3 è dotato di fotocamera frontale e microfono per effettuare videoconferenze, e di fotocamera posteriore con flash per scattare foto o salvare documenti.

Flessibile per adattarsi alle esigenze aziendali

Il Toughbook A3 è disponibile con un’ampia gamma di interfacce business, tra cui USB Type-C (USB 3.0) e USB Type-A (USB 2.0). Sono disponibili 3 porte opzionali, personalizzabili con 5 diverse combinazioni per adattare il device a specifiche richieste aziendali, incluso lettore smartcard opzionale, lettore barcode o porta USB Type-A (USB 2.0 aggiuntiva). Pensato anche per un utilizzo su ogni tipo di veicolo, può essere facilmente montato su dock, e non ha rivali in fatto di capacità di comunicazione grazie al Bluetooth 5.0, in grado di offrire uno scambio di dati più veloce o comunicazioni su lunghe distanze. Supporta inoltre WLAN IEEE802.11 a/b/g/n/ac/d/h/i/r/k/v/w con funzionalità MIMO. Il TOUGHBOOK A3 è ottimizzato per l’utilizzo del Global Positioning con Galileo e GPS in Europa, GLONASS in Russia, QZSS in Giappone e supporta Beidou in Cina.

Sicuro ed enterprise-ready

Per garantire che il tablet rugged sia sicuro ed enterprise-ready, il TOUGHBOOK A3 è abbinato alla suite di strumenti per la gestione aziendale Panasonic COMPASS. Le ultime aggiunte al pacchetto COMPASS (Complete Android Services and Security) includono un nuovo tool proprietario di configurazione rapida, aggiornamenti migliorati sulla sicurezza fino alla fine del servizio più 3 anni, “OMNIA” (la nuova piattaforma di applicazioni mobile enterprise TOUGHBOOK) e un portale per sottoporre e certificare le nuove applicazioni per device Panasonic Android. Toughbook A3 è disponibile con set di accessori e garanzia standard di 3 anni, e sarà disponibile a partire da agosto 2020. Il prezzo consigliato è di 1.328€ + IVA per la configurazione base.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e