Torcia di sicurezza con doppio fascio e sensore di luminosità automatico

Peli Products, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di illuminazione portatile, ha lanciato oggi la pionieristica torcia Peli 3345Z0, la prima torcia di sicurezza con doppio fascio di luce e sensore di luminosità automatico che regola automaticamente la luminosità in base all’ambiente circostante. Questa innovativa torcia intelligente è certificata ATEX Zona 0 (Cat. 1) ed è pertanto la scelta ideale per il lavoro in zone pericolose. “La nuova Peli 3345Z0 è una torcia autogestita”, afferma Piero Marigo, Managing Director di Peli Products EMEA. “Il sensore di luminosità automatico misura la luminosità dell’ambiente e regola automaticamente l’illuminazione, così il fascio ravvicinato offre un basso livello di luce, per poi passare immediatamente alla piena luminosità quando viene puntato a centinaia di metri di distanza”.

Doppi fasci luminosi

All’avanguardia nel campo dell’innovazione nel settore dell’illuminazione, la torcia LED di prima categoria 3345Z0 incorpora doppi fasci luminosi: ristretto e diffuso. Fornisce fino a 267 lumen con entrambi i fasci, 115 lumen in modalità diffusa e 207 lumen in modalità ristretta, per la massima versatilità di utilizzo. I doppi fasci offrono la capacità di illuminare contemporaneamente il cammino e la lunga distanza, oppure possono essere utilizzati per leggere le istruzioni facendo luce anche sull’area di lavoro. La sua capacità di modificare la portata luminosa regola automaticamente la potenza in base alle esigenze, aumentando la durata di funzionamento al massimo del suo potenziale, una caratteristica che la rende una delle torce più efficienti in termini di energia. Altre eccellenti funzionalità della Peli 3345Z0 sono l’indicatore del livello di carica della batteria a tempo pieno integrato nell’interruttore e la protezione contro la penetrazione IPX7, che ne permettono l’utilizzo nelle condizioni meteo più inclementi. Questa versatile torcia può essere utilizzata come torcia portatile o per l’illuminazione a mani libere fissandola a un giubbotto di sicurezza e passando alla modalità di fascio di luce diffuso per illuminare l’area di lavoro.

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte