Webinar – Tool di simulazione integrati nel CAD: come funzionano, quali vantaggi, casi pratici

L’integrazione di tool di simulazione all’interno degli applicativi CAD genera sempre un po’ di scetticismo da parte dei progettisti. I risultati delle simulazioni saranno affidabili? Sarà semplice impostare le analisi? È necessario avere conoscenze ingegneristiche e di quale livello? Il processo di simulazione rallenta la creazione del progetto? Fino a quale grado di complessità ci possiamo spingere nelle simulazioni rispetto ai software dedicati?

Tutte le risposte nel prossimo webinar organizzato il 15 marzo 2019 alle ore 11 da “Il Progettista Industriale”, moderato dall’Ing. Matteo Vettori, esperto di simulazione, con la partecipazione di PTC in qualità di main sponsor. PTC ha infatti integrato nella soluzione CAD Creo 5.0 un pacchetto per la simulazione real-time.

I maggiori vantaggi della simulazione integrata nel CAD per il progettista:

  • Risultati di simulazione real-time
  • Possibilità di fare calcoli in modo semplice e immediato
  • Simulazioni integrate
Materiali

Nuovi sviluppi per il calcestruzzo in 3D

T. Baytak et al., Journal of Building Engineering, 97, 110673, 2024. I ricercatori dell’Università della Virginia hanno compiuto significativi progressi nel campo del calcestruzzo stampato in 3D, sviluppando un cemento composito stampabile più sostenibile. Questo nuovo materiale combina grafene con

Design thinking

Esplorando tecniche di misurazione avanzate

Nel mondo dell’analisi scientifica e dell’ingegneria, la misurazione è un elemento fondamentale per comprendere e caratterizzare oggetti, fenomeni, prodotti e sistemi. La metodologia di misurazione dipende, ovviamente, dal fenomeno che si vuole caratterizzare così come dallo scopo per cui la

Tips&Triks

Novità nel Codice della proprietà intellettuale

Le nuove norme su brevetti e proprietà intellettuale dei ricercatori nell’ambito di università pubbliche e legalmente riconosciuti, enti di ricerca pubblici e IRCCS. di Michela Maggi Il 18 luglio scorso, la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di Legge