Webinar – Tool di simulazione integrati nel CAD: come funzionano, quali vantaggi, casi pratici

L’integrazione di tool di simulazione all’interno degli applicativi CAD genera sempre un po’ di scetticismo da parte dei progettisti. I risultati delle simulazioni saranno affidabili? Sarà semplice impostare le analisi? È necessario avere conoscenze ingegneristiche e di quale livello? Il processo di simulazione rallenta la creazione del progetto? Fino a quale grado di complessità ci possiamo spingere nelle simulazioni rispetto ai software dedicati?

Tutte le risposte nel prossimo webinar organizzato il 15 marzo 2019 alle ore 11 da “Il Progettista Industriale”, moderato dall’Ing. Matteo Vettori, esperto di simulazione, con la partecipazione di PTC in qualità di main sponsor. PTC ha infatti integrato nella soluzione CAD Creo 5.0 un pacchetto per la simulazione real-time.

I maggiori vantaggi della simulazione integrata nel CAD per il progettista:

  • Risultati di simulazione real-time
  • Possibilità di fare calcoli in modo semplice e immediato
  • Simulazioni integrate
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi