Webinar – Tool di simulazione integrati nel CAD: come funzionano, quali vantaggi, casi pratici

L’integrazione di tool di simulazione all’interno degli applicativi CAD genera sempre un po’ di scetticismo da parte dei progettisti. I risultati delle simulazioni saranno affidabili? Sarà semplice impostare le analisi? È necessario avere conoscenze ingegneristiche e di quale livello? Il processo di simulazione rallenta la creazione del progetto? Fino a quale grado di complessità ci possiamo spingere nelle simulazioni rispetto ai software dedicati?

Tutte le risposte nel prossimo webinar organizzato il 15 marzo 2019 alle ore 11 da “Il Progettista Industriale”, moderato dall’Ing. Matteo Vettori, esperto di simulazione, con la partecipazione di PTC in qualità di main sponsor. PTC ha infatti integrato nella soluzione CAD Creo 5.0 un pacchetto per la simulazione real-time.

I maggiori vantaggi della simulazione integrata nel CAD per il progettista:

  • Risultati di simulazione real-time
  • Possibilità di fare calcoli in modo semplice e immediato
  • Simulazioni integrate
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col