Cinquanta licenze gratuite per VXmodel e VXinspect

Creaform (soluzioni di misurazione 3D portatili e nei servizi di progettazione) ha annunciato che gli istituti didattici potranno ricevere un pacchetto di 50 licenze gratuite per il software scan-to-CAD VXmodel e il software dimensionale VXinspect con l’acquisto di un CMM portatile o di uno scanner 3D dell’azienda.

Per studenti, ricercatori e docenti

Il personale didattico e di ricerca, oltre agli studenti, potrà trarre vantaggio dalle soluzioni di misurazione dimensionale di Creaform, le più portatili al mondo e con una gamma che spazia dalla qualità professionale a quella metrologica. Gli utenti che necessitano delle tecnologie di Creaform per insegnare durante corsi o programmi di ricerca le tecniche di misurazione 3D nell’ambito della progettazione, del design del prodotto o del controllo qualità, beneficeranno di prodotti di livello industriale e semplici da usare, in grado di offrire una precisione e prestazioni senza precedenti.

Cosa c’è nei pacchetti didattici di Creaform

  • un dispositivo di misurazione tra scanner 3D, CMM portatile o sistema di fotogrammetria
  • pacchetto di 50 licenze didattiche gratuite per VXmodel e VXinspect
  • garanzia di un anno sulle parti e sulla manodopera
  • aggiornamenti del software e assistenza tecnica per cinque anni
  • interventi di manutenzione sui due sistemi
  • un dettagliato manuale didattico su reverse engineering e ispezione/controllo qualità.

“Da sempre Creaform si impegna a fondo per assistere gli istituti didattici nell’insegnamento e nell’approfondimento della conoscenza delle soluzioni di metrologia per meglio preparare gli studenti a progetti di ricerca e al mercato del lavoro. Questo nuovo pacchetto didattico consentirà a professori e ricercatori di portare il loro curriculum a un nuovo livello”, ha affermato Stéphane Auclair, vicepresidente marketing e gestione dei prodotti di Creaform. Per ulteriori informazioni sui pacchetti didattici di Creaform fate clic qui per contattare l’azienda.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per