Timken espande la sua linea di supporti ritti per cuscinetti orientabili a rulli

The Timken Company ha introdotto sul mercato la sua nuova linea di supporti Timken® SNT. Questo prodotto mira a soddisfare la domanda globale di supporti per cuscinetti in dimensioni metriche, equipaggiati con i cuscinetti orientabili a rulli ad alte prestazioni Timken®.

“Abbiamo esteso la nostra linea di supporti per soddisfare al meglio le richieste dei clienti di tutto il mondo”, ha dichiarato Amanda Montgomery, Direttore responsabile Marketing e Product Management di Timken. “L’inserimento dei supporti tipo SNT in due metà, ci consente di ampliare ulteriormente il nostro portafoglio prodotti. Unitamente ai supporti ritti monoblocco Timken® per cuscinetti orientabili a rulli, cuscinetti a rulli conici e a sfere, siamo ora in grado di offrire ai clienti industriali una delle linee di supporti di qualità più complete presenti sul mercato globale”.

I supporti ritti Timken SNT sono dotati di alloggiamenti in ghisa, equipaggiati con cuscinetti orientabili a rulli ad alte prestazioni Timken e dispongono di quattro diverse opzioni di tenuta per soddisfare le più svariate esigenze in termini di applicazione e condizioni di esercizio. Le finiture superficiali migliorate e le innovative geometrie interne favoriscono una riduzione delle temperature d’esercizio nonché un aumento delle capacità di carico, posizionando, in termini di prestazioni, i cuscinetti orientabili a rulli Timken tra i prodotti leader del settore.

La linea di supporti Timken SNT è disponibile per alberi di dimensioni comprese tra 20 mm e 380 mm, per alesaggi cilindrici o conici. È inoltre possibile ordinare alloggiamenti in fusione d’acciaio o in ferro dolce, ideali per applicazioni particolarmente esigenti.

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime