Tester Bosch BAT 115 per batterie da 6 e 12 volt

Bat 115

Nuovo Bosch BAT 115 per batterie da 6 e 12 volt, un tester batterie adatto per il controllo rapido e affidabile di tutte le comuni batterie di avviamento da 6 e 12 volt. Le routine di test della batteria sono semplici e forniscono risultati di misurazione precisi e affidabili. Grazie alla stampante termica integrata i risultati del test possono essere stampati per il cliente o per la documentazione dell’officina. Oltre alla diagnosi e alla visualizzazione dello stato della batteria, l’officina può utilizzare il tester BAT 115 per controllare gli avviamenti a 12 e 24 volt e i sistemi di carica. È idoneo per autovetture, veicoli commerciali, motocicli e imbarcazioni da diporto con una corrente di avviamento a freddo compresa tra 40 e 2.000 ampere.

Menu di utilizzo intuitivo

Il nuovo tester per batteria Bosch si può utilizzare per batterie al piombo-acido, EFB, Gel, Fleece e AGM. A questo scopo BAT 115 soddisfa diversi standard di test internazionali, quali EN, EN2, DIN, SAE, JEC, JIS e MCA. L’utente viene guidato attraverso il menu con display LCD grafico e la presenza di tre soli pulsanti. Questo consente l’uso intuitivo del tester e l’esecuzione rapida dei test. A oggi, il sistema supporta 25 lingue. Facile da trasportare ed utilizzare in officina, il nuovo tester BAT 115 pesa 1,1 Kg, è dotato di un involucro robusto e un cavo per test lungo 1,8 metri.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon