Tester Bosch BAT 115 per batterie da 6 e 12 volt

Bat 115

Nuovo Bosch BAT 115 per batterie da 6 e 12 volt, un tester batterie adatto per il controllo rapido e affidabile di tutte le comuni batterie di avviamento da 6 e 12 volt. Le routine di test della batteria sono semplici e forniscono risultati di misurazione precisi e affidabili. Grazie alla stampante termica integrata i risultati del test possono essere stampati per il cliente o per la documentazione dell’officina. Oltre alla diagnosi e alla visualizzazione dello stato della batteria, l’officina può utilizzare il tester BAT 115 per controllare gli avviamenti a 12 e 24 volt e i sistemi di carica. È idoneo per autovetture, veicoli commerciali, motocicli e imbarcazioni da diporto con una corrente di avviamento a freddo compresa tra 40 e 2.000 ampere.

Menu di utilizzo intuitivo

Il nuovo tester per batteria Bosch si può utilizzare per batterie al piombo-acido, EFB, Gel, Fleece e AGM. A questo scopo BAT 115 soddisfa diversi standard di test internazionali, quali EN, EN2, DIN, SAE, JEC, JIS e MCA. L’utente viene guidato attraverso il menu con display LCD grafico e la presenza di tre soli pulsanti. Questo consente l’uso intuitivo del tester e l’esecuzione rapida dei test. A oggi, il sistema supporta 25 lingue. Facile da trasportare ed utilizzare in officina, il nuovo tester BAT 115 pesa 1,1 Kg, è dotato di un involucro robusto e un cavo per test lungo 1,8 metri.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in