Termocoperta per mantenimento temperatura

CAP IT, realtà italiana per la gestione della temperatura in ogni sua declinazione,  progettiamo e realizziamo  termocoperte flessibili di piccole e grandi dimensioni per il riscaldamento e/o mantenimento in temperatura di qualsiasi materiale o semilavorato destinato sia a processi industriali che ad usi civili.

Applicazione lavorazione caffè

Il caffè necessita di essere imbottigliato ancora caldo a circa 90°C. La termocoperta serve a mantenere la temperatura in caso di fermo macchina, manutenzioni impreviste  o necessità di produzione, assicurando un supporto di calore all’interno del serbatoio dove la bevanda attende la ripresa della lavorazione. Il sistema lavora con due sonde che tengono sotto controllo la temperatura e regolano l’alimentazione.

Applicazione fermentazione del vino

I contenitori utilizzati per la fermentazione,  la conservazione e la manutenzione del vino  ricoprono un ruolo fondamentale. Parliamo dei contenitori  in acciaio, cemento e  vetro. Con questo tipo di materiale non vengono alterate le qualità organolettiche del vino, non consentono lo scambio d’aria con l’esterno, tuttavia risentono dei cambiamenti di temperatura e per questo necessitano di sistemi di termoregolazione.  La termocoperta CAP IT provvista all’interno di un termostato imposta e  regolarizza la temperatura

Le termocoperte CAP IT hanno molteplici i vantaggi e prestazioni elevate, sono realizzate con materiali ignifughi che impediscono insorgere di fiamme, sono  in tessuto morbido e leggero che le rendono maneggevoli per l’installazione, il poco ingombro ne facilita il stoccaggio. Prodotte in tre diverse misure con ampia zona sormontabile sufficiente per coprire le diverse esigenze di misura.

www.capitsolutions.it

#CAPIT #temperaturesolition

#CibusTec

Tag:
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi