Tenute in Ptfe per steli e pistoni

Questa tipologia di tenute, denominata Axiaflon, fa parte di un’ampia gamma di guarnizioni proposte da Pantecnica Spa ed è idonea per soddisfare le richieste di molteplici settori industriali: viene specificamente impiegata come tenuta dinamica a semplice o doppio effetto su steli (versioni MRI e SRI) e su cilindri (versioni MRA e SRA) di sistemi idraulici e pneumatici, in una gamma di diametri operativi tra 3 e 3000 mm. Queste tenute sono prodotte nel rispetto del sistema di gestione della qualità aziendale secondo DIN EN ISO 9001 e secondo DIN EN ISO 14001 nonché ISO/TS 16949. Sono composte da un anello in compounds di PTFE,o in PE ad alto peso molecolare, opportunamente disegnato e da un O-ring in elastomero; entrambi i componenti sono formulati in funzione delle condizioni operative dell’applicazione.

L’anello in compounds di PTFE realizza la tenuta dinamica primaria sulla superficie di scorrimento, grazie all’attivazione elastica radiale dell’ O-ring che funge anche da tenuta statica secondaria nella sede di alloggiamento. L’idoneità di queste tenute è particolarmente rilevante dove, pur in presenza di severe condizioni operative, sono richiesti: elementi compatti, di ingombro limitato e semplici da montare, basso attrito e resistenza al logoramento, resistenza all’estrusione anche con pressioni pulsanti, resistenza in un ampio range di temperature operative(da -45 a +200°C) e pressioni fino a 400 bar; la loro idoneità è rilevante anche in quanto presentano uno scorrimento uniforme con velocità ammesse fino a 4 m/sec, evitano lo “stick slip” anche dopo prolungata inattività e hanno buone proprietà di funzionamento con lubrificazione carente. Lo scorrimento dello stelo e del pistone viene ottimizzato con l’impiego di fasce di guida, denominate Slydflon,in compounds di PTFE o in tessuto in poliestere additivato; questi elementi di guida impediscono il contatto diretto tra le parti in movimento reciproco; a differenza delle bussole metalliche presentano basso attrito, sono autolubrificanti, non grippano ed evitano lo “stick slip”; potendo essere ricavate da nastri calibrati, la gamma dimensionale risulta ampia e versatile.

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti