Telmotor e Velati collaborano per una nuova insaccatrice

Telmotor, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di soluzioni e prodotti  di qualità per l’automazione industriale, consolida la partnership con Velati, specializzata dal 1867 nella progettazione di macchine che mantengano integre le qualità della carne e allo stesso tempo soddisfino determinati livelli di produttività. Una collaborazione che si rinnova grazie alla fornitura da parte di Telmotor delle migliori soluzioni firmate Siemens, perfettamente adatte allo sviluppo della nuova versione dell’insaccatrice SIXPI.

 Insaccatrice a pistoni multipli

L’insaccatrice a pistoni multipli SIXPI, completamente realizzata in acciaio inox, è perfetta per l’insacco di salumi da stagionare e/o cuocere di elevata qualità. Il macchinario, brevettato per la prima volta da Velati nel 1962, si costituisce di una parte rotante e da sei cilindri all’interno dei quali si muovono sei pistoni. L’esigenza primaria dell’azienda è stata quella di trovare una soluzione innovativa che permettesse di ottenere “precisone” mantenendo invariato un prodotto di qualità. La risposta è stata individuata, dal reparto tecnico di Telmotor, nella tecnologia di Motion Control di Siemens “Simotion”. Grazie allo studio di funzioni specifiche del Simotion, degli azionamenti Sinamics e dei motori Simotics di Siemens, è stato possibile ottenere una soluzione omogenea e di qualità elevata. Una soluzione che si completa con il pannello operatore Simatic Panel TP 1200 Comfort che permette di scegliere le ricette per il confezionamento dei più svariati formati. Ancora una volta Telmotor presenta un caso di successo, confermandosi non come semplice fornitore di prodotti, bensì come sviluppatore di soluzioni, capace di garantire al cliente un servizio e una consulenza a misura di esigenza per ogni contesto di applicazione.

 

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e