Telmotor e Velati collaborano per una nuova insaccatrice

Telmotor, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di soluzioni e prodotti  di qualità per l’automazione industriale, consolida la partnership con Velati, specializzata dal 1867 nella progettazione di macchine che mantengano integre le qualità della carne e allo stesso tempo soddisfino determinati livelli di produttività. Una collaborazione che si rinnova grazie alla fornitura da parte di Telmotor delle migliori soluzioni firmate Siemens, perfettamente adatte allo sviluppo della nuova versione dell’insaccatrice SIXPI.

 Insaccatrice a pistoni multipli

L’insaccatrice a pistoni multipli SIXPI, completamente realizzata in acciaio inox, è perfetta per l’insacco di salumi da stagionare e/o cuocere di elevata qualità. Il macchinario, brevettato per la prima volta da Velati nel 1962, si costituisce di una parte rotante e da sei cilindri all’interno dei quali si muovono sei pistoni. L’esigenza primaria dell’azienda è stata quella di trovare una soluzione innovativa che permettesse di ottenere “precisone” mantenendo invariato un prodotto di qualità. La risposta è stata individuata, dal reparto tecnico di Telmotor, nella tecnologia di Motion Control di Siemens “Simotion”. Grazie allo studio di funzioni specifiche del Simotion, degli azionamenti Sinamics e dei motori Simotics di Siemens, è stato possibile ottenere una soluzione omogenea e di qualità elevata. Una soluzione che si completa con il pannello operatore Simatic Panel TP 1200 Comfort che permette di scegliere le ricette per il confezionamento dei più svariati formati. Ancora una volta Telmotor presenta un caso di successo, confermandosi non come semplice fornitore di prodotti, bensì come sviluppatore di soluzioni, capace di garantire al cliente un servizio e una consulenza a misura di esigenza per ogni contesto di applicazione.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col