Tecnomatix Jack

jack-student-download_tcm1023-218133Siemens PLM Software, da sempre attenta al mondo dell’istruzione e sensibile agli investimenti in ambito educativo nelle aree scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM), offre agli studenti di tutto il mondo la versione gratuita del softwareTecnomatixJack.

Tecnomatix Jack è il software di Siemens per la simulazione e la modellazione umana destinato all’analisi ergonomica delle attività compiute dalle persone negli impianti di produzione.L’obiettivo del programmaè supportare gli ingegneriche fanno ricercanel campo dell’ergonomia e dellasicurezza sul lavoroad apprendere come questo software puòaiutarli ad eseguire l’analisi virtuale dei fattori umani, rendendo così possibile l’adozione di misure correttive prima dell’avvio della produzione.

Gli studenti possono scaricare gratuitamente una licenza di prova Tecnomatix Jack valida 12 mesi compilando il form disponibile qui.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in