Il 7 febbraio 2019, Technology BSA, azienda piemontese leader nella fornitura di prodotti e soluzioni per l’automazione industriale e distributore autorizzato Rockwell Automation per Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, inaugurerà la nuova sede lombarda di Grassobbio, in provincia di Bergamo.L’apertura di questo nuovo ufficio commerciale concretizza ulteriormente la volontà di Technology BSA di avere una presenza radicata sul territorio e di poter fornire assistenza tecnica e commerciale direttamente presso la sede del cliente. Una strategia di attenzione e vicinanza al cliente che è perfettamente in linea con l’approccio che Rockwell Automation adotta da sempre in ogni parte del mondo. La presenza all’inaugurazione della nuova sede di Fabrizio Scovenna, Country Director Italian Region di Rockwell Automation, sottolinea ancora una volta il ruolo fondamentale che Rockwell Automation attribuisce alle relazioni e alle sinergie sviluppate con propri partner.
Home » Technology BSA: una sede in più per la distribuzione di prodotti Rockwell Automation
Technology BSA: una sede in più per la distribuzione di prodotti Rockwell Automation
Condividi
Articoli correlati

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione
L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo