Technology BSA: una sede in più per la distribuzione di prodotti Rockwell Automation

Il 7 febbraio 2019, Technology BSA, azienda piemontese leader nella fornitura di prodotti e soluzioni per l’automazione industriale e distributore autorizzato Rockwell Automation per Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, inaugurerà la nuova sede lombarda di Grassobbio, in provincia di Bergamo.L’apertura di questo nuovo ufficio commerciale concretizza ulteriormente la volontà di Technology BSA di avere una presenza radicata sul territorio e di poter fornire assistenza tecnica e commerciale direttamente presso la sede del cliente. Una strategia di attenzione e vicinanza al cliente che è perfettamente in linea con l’approccio che Rockwell Automation adotta da sempre in ogni parte del mondo. La presenza all’inaugurazione della nuova sede di Fabrizio Scovenna, Country Director Italian Region di Rockwell Automation, sottolinea ancora una volta il ruolo fondamentale che Rockwell Automation attribuisce alle relazioni e alle sinergie sviluppate con propri partner.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di