Dall’UniversitĂ di Pisa un metodo green per recuperare materie prime dagli scarti di lavorazione
Studio realizzato dall’Università di Pisa in collaborazione con l’azienda CUMDI srl (Germignaga VA) pubblicato sulla rivista Materials
Home » Materie prime
Studio realizzato dall’Università di Pisa in collaborazione con l’azienda CUMDI srl (Germignaga VA) pubblicato sulla rivista Materials
Secondo l’ultimo Osservatorio MECSPE cresce la quota di imprenditori informati sul PNRR (57%) e di chi ha usufruito del Fondo
Secondo il parere di Anima Confindustria è «Necessario aumentare la produzione di acciaio in Italia e intervenire sul caro energia».
ZF si affida all’acciaio green: concluso un accordo di fornitura di lungo termine con la start-up svedese H2 Green Steel.
A causa del conflitto russo-ucraino volano i prezzi delle materie prime e dell’energia elettrica con pesanti conseguenze per le aziende della meccanica.
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare.
Materie Prime, persistono criticitĂ negli approvvigionamenti secondo l’analisi di Anima Confindustria sulle prospettive dei mercati e dei materiali.
Materie prime, necessario agire per evitare una crisi globale: Anima accoglie le dichiarazioni del ministro Giorgetti di sospendere i dazi sull’acciaio.
Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l’industria. La denuncia di Anima Confindustria: «Ora il rischio è di un’inflazione generalizzata e fuori controllo»