Comau partecipa a Robobusiness Europe, vetrina mondiale dell’industria della robotica

testata_robobusinessTre giorni di incontri, matching, conferenze e approfondimenti per gli operatori professionali del settore robotica. Tutto questo è ROBOBUSINESS EUROPE, il principale evento mondiale per lo sviluppo del settore che si terrà dal 26 al 28 maggio prossimi a Billund, in Danimarca, all’interno del suggestivo Legoland Hotel&Conference Center.

 

Comau sarà presente in una serie di sessioni di approfondimento a cominciare proprio dalla giornata del 26 maggio quando Gian Paolo Gerio, Performance Engineering Manager di Comau Robotics, terrà il proprio speech alla tavola rotonda dedicata all’ambito automotive. Gerio illustrerà alcune delle eccellenze Comau nell’ambito della saldatura scocche: dalla cella ad alta densità Open Gate, alle tecnologie Versa Pallet e Versa Roll, evidenziandone pregi e sviluppi futuri.

Lo stesso Gerio sarà il chairman della sessione, martedì 27, in cui si discuterà di come i robot stiano diventando sempre più intelligenti e di come il rilevamento visivo sia una delle caratteristiche in grado di aumentare l’intelligenza di un robot significativamente. Il processo di lavorazione di vari materiali può essere fatta con una maggiore precisione rispetto a prima e processi speciali come incollatura o lucidatura sono migliorati. Il focus dell’incontro sarà incentrato sulle esigenze produttive e sulle aspettative di sviluppo.

Per maggiori informazioni sull’evento: www.robobusiness.eu

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono