Software per il cablaggio Harness ProD

Fedele alla sua filosofia da sempre orientata all’innovazione, EPLAN Software & Service presenta al mercato un software per il cablaggio che va ad aggiungersi alla sua già ampia offerta tecnica, arricchendola ulteriormente e offrendo ai propri clienti un supporto ancora più completo per tutti gli aspetti relativi alla gestione del progetto di cavi.

Il software Harness ProD offre considerevoli opportunità sul mercato internazionale: Eplan può adesso affrontare nuovi settore produttivi, incluse l´ingegnerizzazione di apparati, la tecnologia dei veicoli ferroviari e specializzati, l´aviazione, le telecomunicazioni e la tecnologia medicale. Allo stesso tempo, dalla base clienti acquisita, cresce la domanda di implementazione di connessioni 1:1 tramite gruppi di cablaggio, dovuta al costante aumento di unità basate su schede a circuito stampato negli armadi e nei dispositivi di controllo. Questo software è il perfetto complemento della gamma dei prodotti Eplan; i clienti possono adesso trarre vantaggio da questa consistente integrazione, essendo oggi supportate tutte le fasi del processo di ingegnerizzazione, dalla pianificazione all´ingegnerizzazione finale, alla progettazione del sistema di cablaggio e alla produzione.

Harness ProD è una piattaforma software che supporta pienamente tutti gli aspetti dell´ingegnerizzazione dei gruppi di cablaggio: i tipici processi di progettazione sono mostrati in 3D dal software. Tutti i documenti di produzione 2D sono prodotti dal sistema, che permette elevate funzioni di importazione ed esportazione da e verso sistemi di terze parti coinvolti nella progettazione, amministrazione e produzione. L´integrazione fra Eplan Electric P8 e Harness ProD fornisce tutte le informazioni relative ai gruppi di cablaggio, come le specifiche dei fili, informazioni sorgente e assegnazioni dei fasci e dei punti di connessione. Questo flusso di lavoro interattivo riduce sensibilmente il tempo ed i costi di produzione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per