Sviluppare il motion control con misurazioni di precisione

RS Components (RS) ha presentato un nuovo kit di valutazione a marchio Sensitec per lo sviluppo di sistemi di motion control basati su misurazioni lineari e angolari. Sensitec, azienda specializzata in soluzioni a sensore magnetico innovative e di qualità elevata, ha sviluppato questo kit, ideale per qualsiasi applicazione che richieda il controllo del movimento mediante la misurazione e la rilevazione di parametri meccanici come angoli, percorsi e posizioni. Destinato a diversi mercati, tra cui automazione industriale, automotive, aerospaziale, macchine utensili e biosensori medicali, il kit di valutazione EBK7000 è dotato della tecnologia magnetoresistiva (MR) di Sensitec e consente all’utente di acquisire esperienza con la tecnologia e di scoprire i diversi fattori che influiscono sulla risoluzione del segnale di misurazione, ad esempio lunghezza del polo magnetico, passo e fattore di interpolazione.

Scheda di espansione per Arduino

Il kit è stato sviluppato come scheda di espansione per un sistema a microcontrollore Arduino e consente la regolazione del guadagno e dell’interpolazione all’interno del software. I segnali analogici e digitali possono essere ricevuti ed elaborati dal microcontrollore Arduino. Il kit plug-in Arduino utilizza due ponti di Wheatstone che vengono sfasati come parte della tecnologia per facilitare la misurazione di angoli assoluti fino a 360° e della lunghezza assoluta. Tra le applicazioni principali figurano: sensori automotive utilizzati in diversi punti nelle auto moderne e nei veicoli commerciali, sistemi di automazione che richiedono la rilevazione precisa di movimenti e posizioni altamente dinamici mediante sensori magnetoresistivi, macchine utensili con sensori integrati per garantire la massima affidabilità.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon