Super Power Polymers, i nuovi materiali di 3ntr per la stampa 3D

 I nuovi Super Power Polymers di 3ntr
Super Power Polymers: arriva sul mercato la nuova gamma di super polimeri messi a punto da 3ntr per applicazioni ultra esigenti.

Super Power Polymers: arriva sul mercato la nuova gamma di super polimeri 3ntr per applicazioni ultra esigenti.

3ntr, produttore di sistemi per la stampa 3D FDM ad uso industriale, ha presentato la nuovissima gamma di polimeri tecnici ad alte prestazioni “Super Power”, soluzioni plastiche combinate per offrire alla produzione manifatturiera uno slancio mai visto prima nei processi additivi.

I nuovi Super Power Polymers di 3ntr

Elasto High Temperature: un filamento flessibile con shore 95, perfetto per il mercato automotive e racing. Capace di resistere al calore fino a 125°, ben oltre il suo predecessore TPU 85/95, Elasto Hight Temp. garantisce prestazioni ultra elevate in applicazioni complesse, dove flessibilità e resistenza sono imprescindibili.

Peek Carbon: un polimero semicristallino sviluppato sulla base del più noto Peek e compatibile con il sistema Spectral 30 di 3ntr, il Peek Carbon di 3ntr è caricato con ben il 30% di fibra di carbonio per soddisfare le richiesti di mercati esigenti, come aerospace, automotive e oil gas. Una elevata resistenza chimica che lo rende quasi inattaccabile, insieme a ottime proprietà meccaniche di trazione e flessione, lo rendono un upgrade perfetto al più tradizionale Peek.

nPower Carbon: un tecno polimero entry level sviluppato da 3ntr e compatibile con tutte le stampanti 3D 3ntr, in questa versione caricato con il 15% di fibra di carbonio. nPower Carbon è in grado di raggiungere una temperatura di esercizio di 200° offrendo buone proprietà di trazione che, insieme alle ottime doti di resistenza chimica e termica, lo rendono perfetto per applicazioni in ambito chimico, oil gas e automotive.

I Super Power Polymers sviluppati dal produttore italiano 3ntr rappresentano una risorsa preziosa per la lavorazione additiva in tutti quegli ambiti ad alto tasso di complessità, dove l’eccellenza delle prestazioni, anche in termini di metal replacement, fa davvero la differenza.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie