Strumenti di misurazione ad alta risoluzione

ic1726b-lo Una nuova serie di strumenti ad alta risoluzione che offre ispezione simultanea automatizzata della superficie e dei contorni è stata presentata da Taylor Hobson, un’unità di AMETEK Ultra Precision Technologies (www.taylor-hobson.com). Gli assi a basso rumore e il calibro ad alta risoluzione degli strumenti Talysurf i-Series garantiscono l’integrità della misurazione, mentre una scelta di intervalli del calibro offre versatilità per varie applicazioni.

Gli strumenti sono disponibili in intervalli di calibro 1 mm, 2 mm e 5 mm con un calibro da 18 bit per una migliore risoluzione in termini di dettagli della superficie, contorno e misurazione 3D. È incluso un potente software per l’analisi della forma e della finitura della superficie.

ic1726a-loLa lavorazione ultraprecisa e la progettazione ottimizzata con analisi agli elementi finiti (FEA, Finite Element Analysis) si combinano per offrire basso rumore ed esecuzione meccanica ad elevata accuratezza degli assi di misurazione. La progettazione a fascio bilanciato consente l’utilizzo degli strumenti in qualsiasi orientamento. Gli standard tracciabili e gli algoritmi esclusivi eliminano efficacemente l’influenza degli strumenti dai risultati della misurazione.

Un sistema esclusivo di compensazione della temperatura controlla e restituisce le modifiche a temperatura ambiente, assicurando prestazioni costanti del sistema ed elevata integrità delle misurazioni, indipendentemente dagli effetti ambientali.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo