Stratasys mostrerà dal vivo, per la prima volta in Italia, l’efficienza produttiva raggiungibile con stampi a iniezione prodotti in 3D a MECSPE, 17-19 marzo

Il Sistema Objet30 Prime, unica stampate 3D da ufficio che offe 12 materiali per impareggiabile versatilità e precisione dei prototipi
Il Sistema Objet30 Prime, unica stampate 3D da ufficio che offe 12 materiali per impareggiabile versatilità e precisione dei prototipi

L’edizione 2016 di MECSPE, alla Fiera di Parma dal 17 al 19 marzo, vedrà Stratasys, protagonista sul mercato della stampa 3D, mostrare molteplici soluzioni per la stampa 3D, fra cui una gamma di stampanti professionali delle serie Idea, Design e Production. I visitatori dello Stand J13, Padiglione 6, potranno assistere a dimostrazioni delle due tecnologie offerte da Stratasys, FDM e PolyJet, progettate per rendere più efficienti i processi e ridurre i costi durante la prototipazione e la produzione di parti finali. Inoltre, per la prima volta in Italia, Stratasys parteciperà ad un’area dimostrativa che esibirà dal vivo le significative efficienze ottenibili integrando la produzione additiva nello stampaggio ad iniezione di piccole serie.

Come la produzione additiva di Stratasys sta trasformando la stampa ad iniezione di piccole serie

In collaborazione con Dr Boy, leader nelle macchine per la stampa ad iniezione, Stratasys mostrerà I risparmi di costi e di tempo che derivano da stampi creati tramite produzione additiva. I visitatori potranno vedere con quale velocità la stampante 3D Object 30 Prime produce, a partire da foto-polimeri, stampi in grado di sopportare le pressioni e le temperature di una pressa Dr Boy. È la soluzione ideale per lo stampaggio ad iniezione di piccoli volumi di prototipi o di parti finali. Al contrario dei sistemi tradizionali per la produzione di stampi che richiedono settimane di tempo e cospicui investimenti, questa metodologia consente di aumentare la profittabilità e ridurre il lead-time della produzione di piccoli volumi.

Stampanti 3D Stratasys in funzione allo stand

Per ottimizzare processi complessi e ridurre elevati rapporti prezzo-prestazioni, la macchina ideale è Objet Connex3, la stampante 3D più versatile del mercato. Potenziata con la gestione del colore di Adobe, la Objet Connex3 offre un’esperienza di colore mai sperimentata prima e un workflow continuo dal progetto alla stampa 3D. Inoltre, unendo più sistemi in un’unica soluzione multi-colore e multi-materiale, riduce gli investimenti di capitale e i processi necessari per l’adozione su larga scala.

Questa innovativa soluzione per il design e la stampa sarà in mostra presso lo stand di Stratasys.

Ai designer che vogliono liberare la loro creatività Stratasys proporrà la stampante uPrint SE 3D della serie Idea. Perfetta per il desktop, questa stampante produce prototipi accurati e funzionali in una gamma di nove colori.

Dalla serie Design, invece, Stratasys presenterà la Objet30 Prime, l’unica stampante 3D da ufficio che offre una gamma di 12 materiali, fra cui varie opzioni di simil-gomma, materiali trasparenti, materiali resistenti alle alte temperature o bio-compatibili. Tutto per offrire a designer e progettisti ineguagliabile versatilità e precisione dei prototipi.

Per finire con le macchine in mostra allo stand, in rappresentanza della serie Production ci saranno la Fortus 450mc e la Fortus 900mc, che dimostreranno le capacità della stampa 3D in ambienti di produzione, fra cui la stampa di attrezzi, maschere e dime, nonché la produzione di parti finali

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo