Stratasys e Solvay insieme per nuovi materiali per la stampa 3D FDM

Stratasys ha definito un programma di partnership per materiali autorizzati, progettato per ampliare la gamma di polimeri ad alte prestazioni disponibili per le aziende che si avvalgono del processo di modellazione a deposizione fusa di Stratasys che utilizza la FDM Technology nelle applicazioni di stampa 3D. Come passaggio iniziale, Solvay, leader nei materiali avanzati, è stato scelto per lanciare il programma e offrire nuovi polimeri per la stampante 3D F900 di Stratasys. Da oltre due decenni, Stratasys aiuta i clienti a progettare parti stampate in 3D resistenti e altamente ripetibili per ambienti ad alte prestazioni sfruttando i suoi materiali avanzati, tra cui FDM Nylon 12CF, FDM TPU 92A e il materiale basato su PEKK, Antero 800NA. Con il programma per i partner di materiali autorizzati, Solvay avrà accesso a strumenti esclusivi e all’esperienza di Stratasys per sviluppare materiali in linea con gli standard di qualità e prestazioni dell’azienda.  I partner condivideranno una roadmap dei materiali autorizzati per guidare la scelta di Solvay e lo sviluppo di materiali per le stampanti FDM Stratasys.

Materiali avanzati

“Stratasys è impegnata nello sviluppo del nostro portfolio di materiali avanzati specializzati per stampanti FDM ad alte prestazioni, consentendo ai produttori di utilizzare prontamente la stampa 3D per applicazioni di produzione”, afferma Rich Garrity, Presidente di Stratasys America. “Combinando la nostra esperienza con Solvay, i clienti possono fare uso di una vasta gamma di applicazioni ad alte prestazioni, tutto mantenendo il livello di qualità e l’affidabilità attese dai materiali di consumo FDM ad alte prestazioni Stratasys”. “Con questa partnership strategica, stiamo combinando la leadership di Stratasys nella stampa 3D nella modellazione a deposizione fusa, con la leadership di Solvay nello sviluppo di materiali ad alte prestazioni, pronti per la fabbricazione additiva per le applicazioni più complesse in un gran numero di settori”, afferma Christophe Schramm, Business Manager per la fabbricazione additiva nella business unit di Solvay specializzata nei polimeri. “Tutto questo è assolutamente in linea con l’ambizione di Solvay di spingere oltre i limiti della fabbricazione additiva ad alte prestazioni”. Stratasys rivelerà l’accordo di collaborazione con Solvay in occasione del RAPID+TCT 2019 presso il Cobo Center di Detroit, Michigan. I visitatori possono ricevere ulteriori informazioni presso lo stand di Stratasys (N. 1201). Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di stampa 3D avanzate di Stratasys, visitare il sito della nostra stampante 3D F900.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo