Stenduino è un progetto realizzato per rendere smart un semplice oggetto ad uso quotidiano, ovvero lo stendino per panni bagnati.
E’ dotato di numerose funzioni, interfacciandosi ad un sito web al quale si può accedere ovunque ci si trovi si riescono a sapere quali panni sono asciutti e lo stato di quelli ancora parzialmente bagnati.
E’ anche una stazione metereologica, rileva: umidità, temperatura, pioggia e luminosità, in modo tale da poter coprire automaticamente i panni quando il tempo minaccia pioggia, per evitare spiacevoli sorprese quando non si è a casa.
Tutto questo viene visualizzato dall’apposito sito web visualizzabile da qualunque device, rendendo l’utilizzo di questo strumento estremamente semplice ed intuitivo.
Condividi
Articoli correlati

Software
FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica
L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad
Roberta Falco
02/05/2025

Software
Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon
Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea
Roberta Falco
02/05/2025

Software
L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita
Roberta Falco
30/04/2025

Design thinking
Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono
Roberta Falco
24/04/2025