Le startup innovative possono costituirsi online senza notaio

Le startup innovative in forma di srl, da luglio 2016  possono effettuare la costituzione telematica, evitando di nominare un notaio. Lo prevede il decreto direttoriale del DL 3/2015. Per la registrazione dell’atto, bisogna collegarsi alla piattaforma del Registro Imprese compilando il modello standard e apponendo firma digitale.

La piattaforma trasmette il tutto all’Agenzia delle Entrate mediante PEC e integra automaticamente gli estremi di registrazione nel file pratica. Atto costitutivo e statuto dell’azienda vengono quindi trasmessi all’ufficio del Registro Imprese competente, che avvia la verifica dei requisiti.

In caso di esito positivo, l’ufficio iscrive la startup nel Registro. Se rileva irregolarità, sospende il procedimento di iscrizione e invia un messaggio PEC concedendo all’impresa 15 giorni per correggere la pratica. Il mancato rispetto dei tempi comporta la fine del processo di iscrizione. Il decreto prevede anche obblighi di verifica dei requisti da parte della Camera di Commercio.

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò