Stampante portatile per siglature sul campo

La nuova e maneggevole stampante portatile a trasferimento termico Thermomark GO di Phoenix Contact permette di etichettare in modo flessibile, ovunque ed in qualsiasi momento. In combinazione con la app Marking System, la stampante portatile per etichette crea siglature industriali direttamente sul posto, consentendo di progettare le marcature dall’app installata sullo Smart Device e di inviarle poi alla stampante. Il controllo della stampante avviene tramite l’interfaccia wireless verso il dispositivo intelligente, via Bluetooth, NFC o tramite porta USB. L’app guida l’utente in modo chiaro ed intuitivo lungo l’intero processo di marcatura. La stampante a trasferimento termico offre ampie possibilitĂ  di impiego in interni come all’esterno. Le etichette pretagliate ed i materiali continui offrono massima flessibilitĂ . I materiali sono disponibili in sistemi a cartucce uniformi. La massima larghezza di stampa è di 24 mm, la risoluzione di 203 dpi. Con un peso di soli 600 grammi, la stampante utilizza la tecnica di stampa a trasferimento termico.

Phoenix Contact si occupa di componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale. L’azienda ha sede a Blomberg, in Germania e impiega 16.500 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,2 miliardi di euro nel 2017. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 14 centri produttivi e piĂą di 55 filiali commerciali. I servizi offerti comprendono prodotti e soluzioni per l’elettronica, l’automazione e per l’E-mobility, sistemi di gestione per le energie rinnovabili, dispositivi per quadri elettrici e siglatura industriale. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano 110 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col