Stampante 3D? Compratela in Bitcoin

Le stampanti 3D realizzare dal produttore italiano Kentstrapper si possono acquistare ora anche in Bitcoin. Per chi non conoscesse questa cryptovaluta, Bitcoin è ,riprendendo la definizione dal sito Bitcoin.org, “una rete di consenso che consente un sistema di pagamento ed è una forma di denaro completamente digitale. Si tratta della prima rete decentralizzata di pagamento peer-to-peer, gestita dai suoi utenti senza alcuna autorità centrale o intermediari. Dalla prospettiva di un utente, Bitcoin è per la maggior parte denaro liquido che circola in internet. Bitcoin può anche essere considerato come il più illustre triplo sistema di bloccaggio di accesso e contabilità esistente”.

Come comprarle

“Abbiamo deciso di offrire tale pagamento – dicono in Kentstrapper – tramite l’azienda Bitpay e lo abbiamo introdotto perchè crediamo che le cryptovalute e maggiormente la Blockchain sia qualcosa di rivoluzionario per il settore finanziario così come la stampa 3D lo è stato per il settore manifatturiero. Acquistare quindi i nostri prodotti in Bitcoin è veramente semplice: aggiungete il prodotto che vi interessa al carrello e procedere al checkout, una volta selezionato se fare il ritiro a mano o la spedizione cliccate sul pulsante Concludi ordine. Nella finestra che si apre dovrete inserire i vostri dati di fatturazione e spedizione, poi nei metodi di pagamento scegliete appunto il metodo di pagamento con i Bitcoin e, dopo aver accettato i termini e le condizioni, premere sul pulsante Proceed to Bitpay”.

Volete maggiori informazioni sui Bitcoin? Ecco un buon link per saperne di più.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono