Stampa 3D SLS per la manifattura 4.0

SLS per la manifattura

Martedì 21 aprile alle ore 11.00 si terrà un interessante webinar gratuito dal titolo Dal prototipo alla produzione: SLS per la manifattura 4.0. Il relatore sarà Riccardo Governale, Direct Sales Manager South Europe 3D Systems.

La tecnologia SLS di 3D Systems offre un modello produttivo digitale, in alternativa alla manifattura tradizionale, che non solo garantisce precisione e ripetibilità, ma durabilità delle parti prodotte, che siano prototipi o vere e proprie parti ad uso finale. La vasta gamma di materiali disponibili per la tecnologia SLS, tra i quali materiali certificati per automotive, Flame Retardant, FDA per il food contact, e molti altri, rende questo metodo additivo un alleato importante per i produttori dell’era 4.0. Per quanto riguarda la sinterizzazione laser selettiva, la 3D ProX 6100 è è l’ultima nata in casa 3D Systems. Questa stampante, dicono in 3D Systems,  “garantisce la migliore qualità di stampa nella sua categoria, con materiali nylon ad alte prestazioni, tempi di costruzione rapidi, strumenti di produzione automatizzati e un costo totale di proprietà inferiore del 20% rispetto alle stampanti della categoria”.

L’agenda

  • Introduzione
  • Le principali applicazioni
  • Presentazione della soluzione SLS
  • I materiali per I diversi settori
  • Il software 3D Sprint incluso nella stampante 3D
  • L’esperto risponde

Per registrarsi

Per poter partecipare al webinar è sufficiente compilare il modulo a questo link.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col