La stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria: un webinar per mostrare tutti i vantaggi

La stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria: webinar

La stampa 3D trova perfetta applicazione nella medicina personalizzata, grazie alla capacità di produrre geometrie estremamente complesse in poco tempo.

La pianificazione pre-operatoria, in particolare, può beneficiare molto del supporto di un modello fisico che contenga tutte le caratteristiche morfologiche del paziente, ricostruite a partire dalle immagini medicali del paziente stesso (quali Tomografia Computerizzata o Risonanza Magnetica).

L’uso di un modello fisico consente una pianificazione dettagliata, grazie all’immediatezza e alla chiarezza dell’informazione anatomica fornita, soprattutto per quanto riguarda i rapporti spaziali tra le strutture. Ciò consente di anticipare possibili problemi intra-operatori e di donare maggiore confidenza al chirurgo durante l’intervento, oltre a rendere più efficace il dialogo con il paziente per l’ottenimento del consenso informato.

Partecipa gratuitamente al webinar in diretta streaming dall’Università di Pavia con il laboratorio 3D4Med, insieme discuteremo dei vantaggi dei modelli anatomici realizzati con la tecnologia HP Multi Jet Fusion ed il loro ruolo nel supportare le decisioni clinico-chirurgiche per le varie specialità mediche.

Riserva il tuo posto virtuale

PROGRAMMA

? La Stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria

QUANDO?
2 febbraio 2022 – Dalle ore 10.00 alle ore 11.00

PERCHÉ PARTECIPARE?
Perché sarà un momento di incontro e approfondimento utile a tutti gli imprenditori e alle aziende del settore medicale, ma non solo, interessate o fortemente motivate ad utilizzare la stampa 3D, ma che ancora non lo hanno fatto.

?SPEAKER

✔Stefania Marconi, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università di Pavia ✔Stefania Minnella, Application Specialist 3D Printing, HP

Riserva il tuo posto virtuale

 Sei interessato, ma non puoi partecipare?
Registrati per ricevere la differita del seminario

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),