La stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria: un webinar per mostrare tutti i vantaggi

La stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria: webinar

La stampa 3D trova perfetta applicazione nella medicina personalizzata, grazie alla capacità di produrre geometrie estremamente complesse in poco tempo.

La pianificazione pre-operatoria, in particolare, può beneficiare molto del supporto di un modello fisico che contenga tutte le caratteristiche morfologiche del paziente, ricostruite a partire dalle immagini medicali del paziente stesso (quali Tomografia Computerizzata o Risonanza Magnetica).

L’uso di un modello fisico consente una pianificazione dettagliata, grazie all’immediatezza e alla chiarezza dell’informazione anatomica fornita, soprattutto per quanto riguarda i rapporti spaziali tra le strutture. Ciò consente di anticipare possibili problemi intra-operatori e di donare maggiore confidenza al chirurgo durante l’intervento, oltre a rendere più efficace il dialogo con il paziente per l’ottenimento del consenso informato.

Partecipa gratuitamente al webinar in diretta streaming dall’Università di Pavia con il laboratorio 3D4Med, insieme discuteremo dei vantaggi dei modelli anatomici realizzati con la tecnologia HP Multi Jet Fusion ed il loro ruolo nel supportare le decisioni clinico-chirurgiche per le varie specialità mediche.

Riserva il tuo posto virtuale

PROGRAMMA

? La Stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria

QUANDO?
2 febbraio 2022 – Dalle ore 10.00 alle ore 11.00

PERCHÉ PARTECIPARE?
Perché sarà un momento di incontro e approfondimento utile a tutti gli imprenditori e alle aziende del settore medicale, ma non solo, interessate o fortemente motivate ad utilizzare la stampa 3D, ma che ancora non lo hanno fatto.

?SPEAKER

✔Stefania Marconi, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università di Pavia ✔Stefania Minnella, Application Specialist 3D Printing, HP

Riserva il tuo posto virtuale

 Sei interessato, ma non puoi partecipare?
Registrati per ricevere la differita del seminario

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione