La stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria: un webinar per mostrare tutti i vantaggi

La stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria: webinar

La stampa 3D trova perfetta applicazione nella medicina personalizzata, grazie alla capacità di produrre geometrie estremamente complesse in poco tempo.

La pianificazione pre-operatoria, in particolare, può beneficiare molto del supporto di un modello fisico che contenga tutte le caratteristiche morfologiche del paziente, ricostruite a partire dalle immagini medicali del paziente stesso (quali Tomografia Computerizzata o Risonanza Magnetica).

L’uso di un modello fisico consente una pianificazione dettagliata, grazie all’immediatezza e alla chiarezza dell’informazione anatomica fornita, soprattutto per quanto riguarda i rapporti spaziali tra le strutture. Ciò consente di anticipare possibili problemi intra-operatori e di donare maggiore confidenza al chirurgo durante l’intervento, oltre a rendere più efficace il dialogo con il paziente per l’ottenimento del consenso informato.

Partecipa gratuitamente al webinar in diretta streaming dall’Università di Pavia con il laboratorio 3D4Med, insieme discuteremo dei vantaggi dei modelli anatomici realizzati con la tecnologia HP Multi Jet Fusion ed il loro ruolo nel supportare le decisioni clinico-chirurgiche per le varie specialità mediche.

Riserva il tuo posto virtuale

PROGRAMMA

? La Stampa 3D nella pianificazione pre-operatoria

QUANDO?
2 febbraio 2022 – Dalle ore 10.00 alle ore 11.00

PERCHÉ PARTECIPARE?
Perché sarà un momento di incontro e approfondimento utile a tutti gli imprenditori e alle aziende del settore medicale, ma non solo, interessate o fortemente motivate ad utilizzare la stampa 3D, ma che ancora non lo hanno fatto.

?SPEAKER

✔Stefania Marconi, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università di Pavia ✔Stefania Minnella, Application Specialist 3D Printing, HP

Riserva il tuo posto virtuale

 Sei interessato, ma non puoi partecipare?
Registrati per ricevere la differita del seminario

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la