Stampa 3D: HP amplia l’abbonamento “pay per use” 3DaaS

3DaaS

Progettato per aiutare i clienti ad essere più flessibili in un contesto in continua evoluzione, HP ha annunciato l’ampliamento del suo innovativo modello di abbonamento pay-per-use 3D-as-a-Service (3DaaS) Plus a nuovi mercati. L’offerta 3DaaS Plus è ora disponibile negli Stati Uniti, Italia, Germania, Regno Unito, Irlanda, Francia, Paesi Bassi, Belgio e Spagna; recentemente lanciato di Austria, Canada, Danimarca, Finlandia, Portogallo e Svezia. “I servizi di abbonamento All-Inclusive 3D-as-a-Service di HP consentono ai clienti di produrre componenti di alta qualità a un prezzo economico, ottimizzando al contempo il capitale e la flessibilità aziendale, che oggi è più importante che mai”, ha dichiarato Davide Ferrulli Country Manager, 3D Printing HP Italy “Con l’espansione del nostro abbonamento 3DaaS Plus rendiamo più semplice per le aziende continuare la produzione, sfruttando il nostro affidabile modello pay-per-use che consente di raggiungere performance più elevate.”

Il nuovo modello di abbonamento

Il nuovo modello di abbonamento all-inclusive 3DaaS Plus comprende la stampante 3D HP Jet Fusion 340 oltre ai materiali di consumo, l’assistenza, il supporto clienti e la formazione. Ideale per le aziende che cercano di accelerare i cicli di vita del prodotto con la prototipazione rapida ottimizzata in-house e la produzione finale dei pezzi, 3DaaS Plus è il modo più semplice ed economico per accedere alla tecnologia Multi Jet Fusion. Basata su un’analisi approfondita delle esigenze dei clienti, questa soluzione include una semplificazione della gestione dell’inventario e dell’ordine delle forniture garantendone il rifornimento automatico, una dashboard online per una semplice tracciabilità della fatturazione e del consumo, e l’accesso immediato al supporto e alla formazione completa. 3DaaS Plus si basa sul successo del servizio di abbonamento 3DaaS Base, che fornisce ai clienti il riassortimento automatico delle 3D HP Supplies, il tracciamento semplificato della fatturazione e del consumo e servizi affidabili di assistenza remota e on-site. 3DaaS Base è disponibile per le soluzioni 3D della serie HP Jet Fusion 5200, HP Jet Fusion 4200 e HP Jet Fusion 500.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo