Aperte le iscrizioni all’ADI Compasso d’Oro International Award

Dopo l’edizione 2015, dedicata al Food Design, il concorso 2017 ha per tema lo sport, gli oggetti che ne accompagnano l’attività e i servizi che ne favoriscono la pratica. La selezione premierà ricerca, innovazione, tecnologia e responsabilità sociale nei prodotti e nei servizi per lo sport. Un premio di 20.000 euro al miglior progetto di un giovane designer per la costituzione di una start-up.

A sottolineare l’importanza che il design ha oggi per il mondo dello sport questa edizione del premio ha il patrocinio del CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che rappresenta in Italia il CIO Comitato Olimpico Internazionale: il design è in tutto il mondo un a presenza fondamentale per lo sport, inteso sia come attività agonistica sia come pratica quotidiana diffusa.

Sport – Performance and Innovation premierà prodotti e servizi che, partendo dall’incremento delle prestazioni, migliorino le condizioni dell’attività fisica in generale, contribuendo a garantire comfort, salute e benessere dell’utente.

“Al centro della manifestazione”, spiega il presidente ADI Luciano Galimberti, “c’è la capacità del design di migliorare gli strumenti sportivi innovando funzioni, linguaggi e messaggi.”

Il concorso è aperto alla produzione internazionale di

  1. Prodotti e sistemi di prodotto
  2. Materiali e componenti
  3. Sistemi di comunicazione visiva
  4. Servizi
  5. Organizzazione di eventi

Prodotti, processi, ricerche e servizi devono essere entrati in produzione o resi disponibili agli utenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2012 e il 31 dicembre 2016.

Anche per questa edizione è prevista l’assegnazione dell’ADI Young Start-Up Award: un contributo di 20.000 euro assegnato a un progetto relativo al mondo dello sport elaborato da studenti di scuole di livello universitario di tutto il mondo. Il contributo è finalizzato alla creazione di una start-up per la realizzazione del progetto premiato.

La giuria internazionale sarà composta da 7 membri, scelti tra gli esponenti del mondo del design e dello sport dal Comitato esecutivo ADI. Selezionerà fino a 300 candidati all’ADI Compasso d’Oro International Award e fino a 60 candidati alla Start Up Targa Giovani Internazionale.

Le candidature all’ADI Compasso d’Oro International Award 2017 potranno essere inviate online fino al 31 marzo 2017.


LEGGI IL REGOLAMENTO

Presenta un prodotto: login

https://youtu.be/e92aeMXloGs

 

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo